Messico, si autodichiarano donna per le quote rosa. Lista approvata

8085
Messico, si autodichiarano donna per le quote rosa. Lista approvata

Le straordinarie vittorie emancipatrici del movimento LGBT.
 
In Messico un gruppo di candidati uomini si è autodichiarato donna, riuscendo così a superare l’ostacolo della parità di genere nella composizione delle liste elettorali.
 
Risultato: lista approvata con 18 candidati maschi.
 
 
 
-------------------------------------
 
Da El  Financiero

Inizialmente, 18 candidati del partito Fuerza por México (FxM) si sono registrati come candidati uomini per varie posizioni a Tlaxcala davanti all'autorità elettorale locale, ma hanno osservato la violazione della parità di genere ed hanno deciso così di "auto-registrarsi" come donne per far in modo che i moduli fossero conformi alla normativa.

In una sessione straordinaria, il Consiglio generale dell'Istituto elettorale di Tlaxcalteca (ITE) ha approvato il registro delle candidature del partito per l'elezione dei membri del consiglio, anche se il consigliere Dora Rodríguez Soriano ha osservato che il partito non aveva apportato le modifiche richieste per il principio della parità di genere.

In una sessione virtuale del Consiglio, Dora Rodríguez ha persino chiesto ai membri del Consiglio generale di analizzare a fondo ciascuno dei casi per garantire la legalità degli incarichi e verificare il metodo per chiudere la porta a una simulazione da parte dei ricorrenti.

Tuttavia, le sue controparti Denisse Hernández Blas, Juan Carlos Minor Márquez ed Erika Periañez le hanno ribattuto con l'argomento che non si può mettere in discussione l'auto-attribuzione di una persona, oltre al fatto che non ci sono elementi oggettivi sul sospetto di una simulazione.

Ciò nonostante la consigliera Dora Rodríguez ha affermato che “il partito ha utilizzato due meccanismi per conformarsi: presenta la sostituzione delle donne per gli uomini e movimenti all'interno della rosa di candidati presentando l'auto-attribuzione di genere; vale a dire, i candidati maschi che si sono presentati in questo modo, si sono successivamente manifestati come donne in un certo numero di persone che cambiano la propria auto-assegnazione per cercare di rispettare il principio della parità di genere ”.

Dopo una revisione, sono state confermate 18 richieste di auto-attribuzione della diversità sessuale, il numero necessario per l'adeguamento del rispetto del principio di parità.

E nonostante le argomentazioni, i membri del Consiglio Generale dell'ITE hanno approvato a maggioranza, con il voto privato del consigliere Dora Rodríguez, che i verbali presentati dal partito della Forza per il Messico ai consigli comunali erano stati approvati.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti