Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

6430
Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?


Ma quale interesse avrebbe avuto Putin a far colpire una chiesa a Sumy, nell’Ucraina occidentale, “proprio mentre i fedeli si riunivano per la messa della Domenica delle Palme” (per usare le parole dell’ambasciatrice Ue a Kiev) e, aggiungiamo noi, proprio il giorno dopo l’incontro tra Putin e Steven Witkoff, emissario di Trump, per concordare una tregua e a due giorni dall’incontro Mosca-Kiev di Ankara? Si direbbe non chiederselo nessun media. Così come nessun media si chiese il perché della cosiddetta strage di Bucha che, nel marzo 2022, fecero fallire i colloqui di Ankara (che già avevano determinato il ritiro dell’esercito russo dalla periferia di Kiev).

Intanto, sulle numerose foto e video che già circolano sul web, nessuna traccia degli effetti delle “bombe a grappolo” che, secondo i media, sganciate dal missile russo su Sumy, avrebbero determinato la strage mentre si fa strada, come già avvenuto a Dnipro nel gennaio 2023, l’ipotesi di un missile russo (indirizzato verso la cerimonia di premiazione della 117a Brigata di difesa territoriale) deviato dalla contraerea ucraina.

Più o meno quello che, secondo i media occidentali, era successo, a parti inverse, in Crimea nel giugno 2024. Ma, allora, nessun media main stream accusò Zelensky. Lo stesso Zelensky che ora tutti i media incensano per avere accusato il “bastardo Putin” dell’uccisione intenzionale di decine di civili.

 Due pesi, due misure.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti