Nadia Khost: Dalla guerra alle sanzioni, in Siria c'è una nuova consapevolezza

861
Nadia Khost: Dalla guerra alle sanzioni, in Siria c'è una nuova consapevolezza

 

La scrittrice Nadia Khost attraverso una lettera ricorda come la Siria dagli anni delle bombe e degli attacchi dei terroristi in quetsi anni fino alle file che sono costretti a fare per il pane e la benzina a causa delle sanzioni occidentali, i siriani, oggi, hanno acquisito una nuova consapevolezza...

di Nadia Khost* - Arretsurinfo

Miei cari amici,

Non ci siamo più visti dalla tua lontana visita in Siria. E oggi siamo sparsi in varie parti del pianeta, l'ingresso in certi paesi arabi ora è più facile per un americano o un israeliano che per un siriano.

Ho sentito nella vostra lettera una certa tristezza nei nostri confronti. Avete ragione.

La guerra mondiale che ha dato origine alla scrittura di tanti poemi epici è durata solo quattro anni, mentre la guerra contro la Siria è durata dieci anni. 

Una guerra condotta con la partecipazione di grandi potenze così come di piccoli stati e in cui i crimini commessi hanno ricevuto la copertura di conferenze stampa internazionali, incontri di capi di Stato europei, lacrime di organizzazioni umanitarie e di 'un corteo di intellettuali siriani.

Credi di poter misurare la tua tristezza. Dieci anni delle nostre vite e delle vite dei nostri figli sono stati travolti da una guerra che ha accorciato le nostre strade e ci ha derubato delle nostre foreste e delle nostre montagne, mentre le sabbie delle nostre spiagge hanno dimenticato i nostri passi. 

Dieci lunghi anni al termine dei quali anche la gioia normalmente ispirata dalla fioritura dei nostri aranci e limoni non può più dissipare la nostra amarezza, poiché le ali della felicità sorgono solo nei paesi sicuri.

Tuttavia, anche i bambini hanno resistito cantando. Alcuni hanno continuato a marciare sotto i proiettili dei gruppi armati e noi li abbiamo seguiti. Una granata è caduta a un passo da noi e quando siamo tornati a casa sani e salvi abbiamo celebrato la nostra vittoria sulla morte nella terra del primo alfabeto.

Spero che esperti sinceri scriveranno la verità su questa guerra intrapresa contro di noi, poiché i siriani generalmente compiono imprese e le superano senza fissarle per la storia. 

Spero che ricorderanno quei giorni difficili, specialmente il giorno in cui il presidente francese Hollande ha detto a Putin che la mappa della Siria ora è come la scacchiera, a significare la divisione de facto del territorio dello Stato siriano. E questo, nello stesso momento in cui i terroristi hanno cercato di invadere il distretto di Al-Qassa 'dal luogo degli Abbasidi e di entrare a Damasco da Daraya.

Daraya, questo sobborgo occidentale di Damasco trasformato in una caserma di terroristi che ospitano americani, incluso un agente della CIA che ha mandato tutti i tipi di messaggeri a cercarlo; mentre i colpi di mortaio piovevano sulle strade di Damasco e interrompevano il silenzio delle sue notti, mentre "bandiere nere" fluttuavano sui vicini sobborghi di Jobar e Zabadani, e mentre salutavamo i nostri figli e mariti lasciati a studiare o lavorare senza certezza di ritrovarli sani e salvi al loro ritorno.

I terroristi hanno persino bombardato la Facoltà di Architettura nel centro della capitale e il Teatro dell'Opera di Damasco. 

Tuttavia, i venditori di ortaggi sono rimasti disponibili, i negozi e le farmacie hanno tenuto le porte aperte, le cliniche hanno continuato a ricevere i pazienti, i funzionari hanno ricoperto i loro incarichi in diverse istituzioni, i musicisti non hanno interrotto le prove. I concerti sono continuati e gli ospiti alle serate culturali hanno risposto con il loro presenza.

Stavamo giocando con la vita e la morte? Probabilmente. Ma piuttosto, chiediamoci perché un destino così mostruoso ha sottoposto la terra di così tante civiltà a così tanto smantellamento e distruzione. Ciò può essere spiegato solo dal fatto che Siria, Iraq e Libano hanno combattuto contro Israele e che insieme rappresentiamo il fronte orientale di questa lotta. 

Una spiegazione a cui si deve aggiungere l'odio del falso contro l'autentico così come l'odio degli ignoranti contro gli eredi della civiltà. Bush non ha detto che avrebbe riportato l'Iraq all'età della pietra?

Nonostante la nostra stessa sofferenza, sentiamo dolorosamente quello che è successo all'Iraq e temiamo quello che potrebbe ancora accadergli con la presenza degli americani sul suo suolo, perché non siamo abituati a pensare solo alla Siria, il nostro cuore è sempre rivolto a questi fratelli. Paesi con la certezza che, da Baghdad a Beirut, la stessa sorte è in serbo per noi sulla mappa delle partizioni israelo-americane.

Una certezza basata sul complotto ordito contro la Siria dagli Stati Uniti per la sua importanza geopolitica? Certamente no! Lo sapevamo molto prima di loro con, tuttavia, una visione diversa dalla loro. 

Una visione che ci invita a difendere insieme la dignità dell'arabismo e della persona umana dalla barbarie occidentale che dobbiamo superare ed estromettere dalla nostra storia.

Comprendiamo quindi perché contro di noi è scoppiata una nuova guerra: una guerra diretta contro la nostra sterlina siriana e il nostro pane profumato.

Comprendiamo perché l'occupante statunitense ed i suoi agenti curdi rubano il nostro grano e il nostro petrolio e, come i loro antenati saccheggiati, tagliano le strade che ci conducono nella speranza di disegnare una nuova realtà sociale in cima alla quale sarebbero stati gli intermediari. sul trono della guerra e nell'abisso in cui cadrebbe il popolo impoverito.

Comprendiamo perché ci stiamo mettendo in fila fuori dalle stazioni di servizio e dai forni per il pane, mentre se chiedessi a qualcuno di coloro che aspettano in coda se acconsentirebbero a un accordo favorevole a Stati Uniti e Israele per porre fine alla crisi, lui preso dalla rabbia direbbe: "Allora come possono perdonarci i nostri anziani?" Non furono i "Martiri di maggio" i primi a illuminarci sul sionismo? ".

Prima della guerra, non immaginavo che fossimo capaci di tanta pazienza e coraggio. È così perché siamo convinti che la nostra sconfitta farebbe precipitare la regione nell'oscurità e nella barbarie? È perché crediamo di dover pagare il prezzo per il cambiamento delle relazioni internazionali? 

Avremo infatti contribuito in larga misura all'avvento di una nuova realtà: quella di un mondo ormai multipolare.

Amici miei, non preoccupatevi per me. Naturalmente, durante questa guerra, ho spesso pianto di tristezza per le sofferenze della gente e del paese. Una tristezza che però non ha niente a che vedere con la rassegnazione o la debolezza. Inoltre, i siriani non hanno mai chinato la testa, tranne quando sono stati decapitati dai terroristi wahhabiti.

D'altra parte, abbiamo perso le nostre belle illusioni sull'idea che qualsiasi arabo sia più vicino a noi del russo, dell'iraniano e del venezuelano. 

Abbiamo scoperto che ciò che unisce o divide le persone è la visione, il comportamento e la consapevolezza.

*Scrittrice siriana, autrice di numerosi libri, saggi e racconti sulla storia, l'architettura, la conservazione e la protezione del patrimonio della civiltà araba. Vive a Damasco.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti