"Non ci penso proprio a vaccinarmi". Il duello TV Vespa-Rivera

12525
"Non ci penso proprio a vaccinarmi". Il duello TV Vespa-Rivera

Un siparietto che forse è sfuggito ai più, perché andato in onda in tarda serata a Porta a Porta, nel programma di Bruno Vespa.
Vespa aveva invitato, tra gli ospiti che hanno detto la solita loro manfrina per la morte di Camilla, anche Gianni Rivera, probabilmente quale ospite per accennare, come da programma, agli europei di calcio.

Un ospite innocuo, cui era stato riservato probabilmente solo un ruolo di comparsa, per ricordare i fasti della nazionale italiana campione del mondo.
Invece, suo malgrado, Gianni Rivera, da Survivor dell'orgoglio italiano, da eroe della novella distrazione di massa azzurra, è diventato testimonial di quella consistente parte di italiani (un terzo, ha sostenuto Santoro dalla Annunziata) mai rappresentata in TV.

Cosa è successo?

Vespa ha detto a Gianni Rivera, prima di iniziare ad intervistarlo, "tu ti sei vaccinato, naturalmente".
Non era una domanda, era, per Vespa, un fatto scontato.
E invece Rivera tranquillamente ha risposto No.
Non solo non si sarebbe vaccinato ma temeva i comportamenti delle persone vaccinate, che si credono immuni e invece sono ugualmente contagiosi.
Apriti cielo!

Vespa è visibilmente impallidito, ha detto che era profondamente deluso da Rivera, che non se lo aspettava.
Gli ospiti diligentemente hanno cercato di screditare il campione del mondo, entrato come eroe e uscito come paria da ridicolizzare e screditare.
Naturalmente, a Rivera non è stata più concessa la parola, neppure per parlare di calcio.
Credo che difficilmente lo rivedremo presto in TV.

Qui di seguito il video

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti