Nuovo attacco "squadrista" delle ONG contro l'Urlo

6314
Nuovo attacco "squadrista" delle ONG contro l'Urlo

 

La serata di ieri a Ventimiglia, organizzata dal "Collettivo Insurreale", con proiezione del film "L'Urlo" e presentazione dell'omonimo libro, ha trovato di fronte a sé una platea variegata e numerosa.

È vero però che una parte della platea non è venuta per vedere e ascoltare, ma per celebrare un processo sommario, con tanto di articoli diffamatori portati da casa e declamati ai presenti.

Buona cosa. È stata l'occasione per raccontare e denunciare quello a cui sono sottoposti, non solo l'autore del film, ma anche i protagonisti presenti nel film, ultimamente contattati da anonimi che offrono soldi in cambio di ritrattazioni e accuse all'autore e, in caso di rifiuto, ricevono minacce.

Tralasciando l'occasione persa da queste persone, per altro sparute ma rumorose, talmente accecate e sorde da non aver capito il film a differenza della maggioranza degli altri presenti, ci siamo ritrovati in un dibattito che dibattito non era più.

E questo dispiace. Questo modo di fare politica foraggiati dal capitale (in altre parole questi sedicenti amici degli oppressi che campano con i soldi degli oppressori) ha prodotto una generazione incapace di confrontarsi, incapace di accettare prove contrarie, incapace di analisi delle strutture di potere e pertanto portatrice di un fanatismo abbarbicato a quattro slogan avulsi dalla realtà.

Da Mantova, dove il film e il libro saranno presentati questa sera, mi fanno sapere che l'accoglienza di questa falange del principio della causa superiore sarà ancora più calorosa. Addirittura la stampa locale riporta le frasi diffamatorie dei falangisti e la struttura che ospiterà l'evento (non gli organizzatori, ovviamente) si dissocia dall'evento!!!



Le basi per il totalitarismo sono evidenti e sotto gli occhi di tutti.

-------

COMPRA IL LIBRO CHE LE ONG NON VOGLIONO FARTI COMPRARE:

"L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO"






















Ps: il film ieri a Ventimiglia è stato proiettato per intero, perlomeno.

Prossime date di gennaio:

16 Mantova
17 Modena
18 Bolzano
19 Parma
21 Firenze
22 Prato
28 Roma

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti