Nuovo attacco "squadrista" delle ONG contro l'Urlo

Nuovo attacco "squadrista" delle ONG contro l'Urlo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La serata di ieri a Ventimiglia, organizzata dal "Collettivo Insurreale", con proiezione del film "L'Urlo" e presentazione dell'omonimo libro, ha trovato di fronte a sé una platea variegata e numerosa.

È vero però che una parte della platea non è venuta per vedere e ascoltare, ma per celebrare un processo sommario, con tanto di articoli diffamatori portati da casa e declamati ai presenti.

Buona cosa. È stata l'occasione per raccontare e denunciare quello a cui sono sottoposti, non solo l'autore del film, ma anche i protagonisti presenti nel film, ultimamente contattati da anonimi che offrono soldi in cambio di ritrattazioni e accuse all'autore e, in caso di rifiuto, ricevono minacce.

Tralasciando l'occasione persa da queste persone, per altro sparute ma rumorose, talmente accecate e sorde da non aver capito il film a differenza della maggioranza degli altri presenti, ci siamo ritrovati in un dibattito che dibattito non era più.

E questo dispiace. Questo modo di fare politica foraggiati dal capitale (in altre parole questi sedicenti amici degli oppressi che campano con i soldi degli oppressori) ha prodotto una generazione incapace di confrontarsi, incapace di accettare prove contrarie, incapace di analisi delle strutture di potere e pertanto portatrice di un fanatismo abbarbicato a quattro slogan avulsi dalla realtà.

Da Mantova, dove il film e il libro saranno presentati questa sera, mi fanno sapere che l'accoglienza di questa falange del principio della causa superiore sarà ancora più calorosa. Addirittura la stampa locale riporta le frasi diffamatorie dei falangisti e la struttura che ospiterà l'evento (non gli organizzatori, ovviamente) si dissocia dall'evento!!!



Le basi per il totalitarismo sono evidenti e sotto gli occhi di tutti.

-------

COMPRA IL LIBRO CHE LE ONG NON VOGLIONO FARTI COMPRARE:

"L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO"






















Ps: il film ieri a Ventimiglia è stato proiettato per intero, perlomeno.

Prossime date di gennaio:

16 Mantova
17 Modena
18 Bolzano
19 Parma
21 Firenze
22 Prato
28 Roma

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina