Oasis500 il modello per la primavera araba economica

880
Oasis500 il modello per la primavera araba economica

In Jobs@arabia.com, Thomas Friedman, che sta continuando il suo viaggio nei paesi medio orientali per analizzare i cambiamenti della regione ad oltre un anno dall'inizio della primavera araba, afferma che la Giordania rappresenta il modello di riferimento economico da seguire. Nella visita a “The Business Park” di Amman, complesso di edifici che re Abdullah ha convertito da militari a polo industriale, Friedman è rimasto particolarmente colpito soprattutto dall'esperimento di successo “Oasis500”, dove “Lawrence of Arabia incontra Mark Zuckerberg”.
 Oasis500 è un polo di imprese high tech arabe, che offre finanziamenti a progetti di start up nel settore: al momento sono decine le imprese arabe nate così. Solo l'1% della rete internet è oggi in arabo, ma il 75% è prodotto in Giordania. “Crediamo che bisogna creare nuove aziende più che nuovi lavori”, sottolinea il responsabile di Oasis500, Usama Fayyad, ex capo dipartimento dati di Yahoo, tornato in patria con la convinzione di creare una “Silicon Wadi.” Non vi è una grande tradizione di venture capital nel mondo arabo e Oasis500 è un pioniere:  invita ogni giordano o arabo a presentare un piano di start-up, quelli accettati ottengono 15,000 dollari, know how ed un corso intensivo di 5 settimane su come gestire un'impresa, oltre ad assistenza legale e commerciale continua. Da quando Oasis500 è partita nel 2010, ha ricevuto oltre 2,000 progetti d'impresa ed ha investito in 49 imprese. Di queste solo tre sono fallite.
Con le nuove generazioni che cercano lavoro, “il solo modo di gestire la disoccupazione è crearsi nuove forme di impiego”, a sostenerlo è Majed Jarrar, il fondatore di VitalTronix, che sviluppa tecnologie di monitoraggio del cuore. Questa qualità è il petrolio giordano. Il governo giordano ha diversi problemi con corruzione e riforme mancate, ma ha anche creato il miglior modello nel modello arabo per combinare educazione, opportunità su internet, proprietà intellettuale e possibilità di investimento. E' un nuovo modello di crescita per la regione basato sulla libera impresa e non i contratti governativi.
Il mondo arabo ha bisogno di creare milioni di nuovi posti da lavoro per soddisfare le esigenze delle giovani generazioni: quindi, conclude Friedman, Oasis500 è il modello da seguire. Senza questo tipo di primavera araba, quella politica non funzionerà. Come dimostra in modo drammatico il caso egiziano, senza una classe media non c'è futuro per democrazia e libertà.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti