Obama ha permesso ad Al-Qaeda di rafforzarsi negli ultimi cinque anni

La testimonianza di tre ex militari di fronte al Comitato dei servizi armati del Senato

1677
Obama ha permesso ad Al-Qaeda di rafforzarsi negli ultimi cinque anni

Tre membri dell'Esercito americano in pensione hanno avvertito i senatori che la mancanza di strategia della Casa Bianca rende vani gli sforzi dell'Esercito in Medio Oriente. Una politica fallimentare, hanno aggiunto, ha permesso ad Al-Qaeda di crescere di "quattro volte" dall'elezione del presidente Barack Obama.

Il Gen. Jack Keane, il Generale James Mattis e l'Ammiraglio William Fallon, tutti pensionatii, hanno testimoniato ieri di fronte ai nuovi membri del Comitato dei servizi armati del Senato - che per la prima volta include veterani delle guerre in Iraq e Afghanistan, come ad esempio il senatore repubblicano Joni Ernst dell'Iowa. 

Durante la testimonianza, i tre hanno messo in dubbio la strategia seguita dall'amministrazione Obama per quanto riguarda la battaglia contro lo Stato islamico in Iraq e Siria, così come la guerra in Afghanistan. Il Gen. Keane ha detto ai legislatori che, nonostante gli sforzi per respingere Al-Qaeda, il gruppo è in realtà cresciuta negli ultimi anni.
 
"Come si può vedere sulla mappa, Al-Qaeda e i suoi affiliati stanno cominciando a dominare più paesi. In realtà, Al-Qaeda è cresciuta di quattro volte negli ultimi cinque anni", ha detto.

"Lo Stato islamico dell'Iraq, ISIS, è una conseguenza di Al-Qaeda in Iraq, che è stato sconfitto in Iraq dal 2009. Dopo che le truppe statunitensi hanno lasciato l'Iraq nel 2011, l'ISIS è emerso come una organizzazione terroristica in Iraq, si è trasferita in Siria 2012. Riuscite a  guardare quella mappa di fronte a voi e sostenere che la politica e la strategia degli Stati Uniti stanno funzionando? O che Al-Qaeda è in fuga? È inequivocabile che le nostre politiche hanno fallito".

Keane, un veterano del Vietnam, ha supervisionato l'invasione iniziale dell'Iraq. Dopo il suo pensionamento nel 2003, è diventato uno dei sostenitori più accesi per l'aumento del numero di truppe in Iraq.

 
Il Generale ha detto al comitato che Al-Qaeda ha dichiarato guerra agli Stati Uniti nei primi anni '90 e desiderava cacciare gli Stati Uniti dalla regione e dominare tutte le terre musulmane. 
 
"I responsabili politici degli Stati Uniti si rifiutano di definire il movimento Islam radicale. Abbiamo consapevolmente scelto di non definirlo, di non definire la sua ideologia, e la maggior peggiore, non abbiamo definito una strategia globale per fermarlo e sconfiggerlo", ha detto Keane.
 
"Dobbiamo venire fuori da questa impasse e adottare una posizione strategica a difesa dei nostri valori ", ha detto Mattis durante la sua testimonianza,
 
"L'America ha bisogno di una strategia di sicurezza nazionale aggiornata" , ha aggiunto, dicendo che deve guardare al di là della serie di crisi che "attualmente consumano il ramo esecutivo". Per Mattis gli USA sono privi di una strategia in Iraq per qualche tempo , e non dall'inizio dell'amministrazione Obama.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti