"Ospedalizzati Covid", lo studio su 6 grandi ospedali smentisce Draghi e Speranza

10640
"Ospedalizzati Covid", lo studio su 6 grandi ospedali smentisce Draghi e Speranza

Come volevasi dimostrare.
 
Attualmente il 34% dei ricoverati nei reparti covid non è in ospedale a causa del coronavirus. A certificarlo uno studio condotto su sei grandi ospedali italiani (fra cui Bari, Bologna, Genova e Roma) che ha coinvolto più di 500 pazienti.
 
Un terzo di questi non ha nessuna sindrome respiratoria o polmonare connessa al virus pandemico e necessita di assistenza sanitaria per altre patologie come fratture, infarti, diabete, emorragie, tumori…
 
Ma essendo positivi al tampone al momento dell’ingresso in ospedale vengono conteggiati come malati covid finendo per gonfiare le statistiche e occupare posti nello specifico reparto… Ricoverati non per il virus ma con il virus. Positivi asintomatici quindi. Gente che con l’emergenza sanitaria non centrerebbe assolutamente niente se non fosse per un riscontro dell’infezione totalmente occasionale. E che finisce per mettere sotto pressione le strutture ospedaliere…
 
Ora se tutto questo è vero (e lo è perché lo dice uno studio “scientifico”) secondo voi la perdurante emergenza è causata dai no vax, come vilmente accusa Draghi, o è diretta responsabilità del governo e di un ministro della sanità che non hanno fatto niente per due anni? Accendete il cervello, è gratis e non inquina. 

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti