Pechino chiama Tokyo: fronte comune contro i dazi USA
Il primo ministro cinese Li Qiang ha inviato una lettera al suo omologo giapponese, Shigeru Ishiba, invitandolo a coordinarsi nella risposta alle misure protezionistiche imposte dagli Stati Uniti. Il messaggio, recapitato tramite l’ambasciata cinese a Tokyo, sottolinea la necessità di “lottare insieme contro il protezionismo”, in riferimento ai nuovi dazi decisi dal presidente USA Donald Trump. Dal 2 aprile, Washington ha introdotto dazi massicci contro diversi partner commerciali, inclusi Cina e Giappone.
Attualmente, le tariffe statunitensi sui prodotti cinesi hanno raggiunto il 145%. In risposta alla pressione diplomatica, Trump ha concesso una “pausa di 90 giorni” ad oltre 75 Paesi che hanno cercato un dialogo, riducendo temporaneamente i dazi al 10%.
Intanto, secondo la Casa Bianca, sono in corso negoziati tra Stati Uniti e Giappone per allentare le tensioni. Il messaggio di Li Qiang apre dunque un nuovo capitolo nella diplomazia economica asiatica, puntando su un fronte unito contro l’unilateralismo commerciale di Washington.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati