Per chi si era illuso per il vertice di Ginevra

1206
Per chi si era illuso per il vertice di Ginevra

Se per caso qualcuno si era fatto illusioni riguardo il "tranquillo" esito dei colloqui Biden-Putin: gli Stati Uniti annunciano le nuove sanzioni contro la Russia. Il consigliere per la Sicurezza nazionale di Biden, Jake Sullivan ha dichiarato che stanno approntando un altro pacchetto di sanzioni in aggiunta a quello già esistente, per l'avvelenamento di Navalnij - con la motivazione che dice esattamente così: " per l'avvelenamento quasi mortale del critico del Cremlino Navalnij". Le sanzioni per Navalnij sono state legate anche alla costruzione del gasdotto North stream 2 , dato che nel "pacchetto" vengono sanzionate anche le ditte russe coinvolte nella costruzione del gasdotto.
 
La portavoce del ministero degli esteri Maria Zakharova ha dichiarato: "Alle azioni illegali degli Stati Uniti nei confronti della Russia seguono sempre legittime risposte ed è strano che a Washington aa alcuni piaccia la corsa ad ostacoli sul carosello. Gli ideologi americani si sono scoperti da soli , l'avvelenamento inventato di Navalnij agli americani serve solo come strumento per risolvere i problemi della propria incapacità concorrenziale"
 
L'Ambasciatore russo Anatolij Antonov, tornato subito dopo l'incontro tra Biden e Putin negli Stati Uniti al proprio posto, ha così commentato parole della consigliere di Biden Sullivan riguardo le nuove sanzioni in arrivo contro la Russia : "non è di certo questo il segnale che ci aspettavamo dopo il summit di Ginevra".
 
Non è che forse la Russia ha avuto troppa fretta nel rimandare l'ambasciatore negli Stati Uniti?

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti