Perù e Messico alle urne per due elezioni molto importanti

892
Perù e Messico alle urne per due elezioni molto importanti

Oggi è una giornata con votazioni importanti nel continente americano. Sono infatti chiamati alle urne i cittadini di Perù e Messico. 

In Perù sarà eletto il prossimo presidente, mentre in Messico si tratta di elezioni di metà mandato in cui saranno elette le autorità regionali, legislative e comunali. 

Perù

Nel terzo paese del Sud America per estensione territoriale dietro ad Argentina e Brasile, 25.287.954 di cittadini peruviani sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente del Paese, tra il candidato del partito Fuerza Popular, la neoliberista Keiko Fujimori, e il candidato di Perú Libre, il professore marxista Pedro Castillo. 

L’Ufficio nazionale dei processi elettorali, ONPE, chiuderà i seggi alle 19:00 ora locale. Dalle 23 sono previsti i risultati. 

Messico

Questo 6 giugno, 92.000.000 di messicani sono chiamati alle elezioni più importanti del loro ciclo elettorale dopo quelle presidenziali.

In queste elezioni sarà eletta la nuova Camera dei Deputati e 15 governatori su 32 totali del paese. Inoltre, vengono rinnovati 30 dei 32 congressi statali e vengono eletti 1.926 consigli comunali di 30 Stati. 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti