Per i richiami Pfizer si può usare il Moderna? Il ministero chiarisca

3236
Per i richiami Pfizer si può usare il Moderna? Il ministero chiarisca

Piccola curiosità.
 
Ho appena letto sul Corriere che la Pfizer ha ridotto le forniture previste del 29%, in tutta Europa.
 
Si sospetta che abbiano stornato parte delle forniture a paesi extraeuropei, disposti a pagare di più, contravvenendo ai contratti in corso.
 
Sia come sia, è un incidente di percorso non del tutto inatteso, visto che avevano già manifestato difficoltà di stare al passo con le richieste.
 
Ma la vera chicca la si trova alla fine dell'articolo dove troviamo scritto: "Per i richiami si potrebbe usare anche Moderna, l’altro vaccino autorizzato finora, compatibile con Pfizer."
 
Prego?
 
Spero che questa sia una escogitazione del giornalista e non un'idea che davvero gira al ministero, perché sarebbe veramente troppo grossa.
 
Già stiamo facendo una sorta di esperimento in vivo, con un vaccino che è stato messo sul mercato a tempi di record. Ma almeno rispetto ad un singolo vaccino abbiamo una precedente fase sperimentale controllata, sia pure su un periodo breve.
 
Tuttavia, siccome i vaccini, pur avendo una tecnica di funzionamento simile, non sono affatto identici, l'idea di mescolare l'uso di diversi vaccini per 'fare i richiami' sembra la versione distopica del 'piccolo chimico' (o forse del piccolo alchimista).
 
A sto punto se viene a mancare anche il vaccino di Moderna provate a fare il richiamo mettendo una radice di mandragola sotto il letto.
 
Non si può escludere funzioni, uomini di poca fede.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti