Perché un commento ostile di Kiev potrebbe cambiare l'approccio dell'Iran alla guerra

Perché un commento ostile di Kiev potrebbe cambiare l'approccio dell'Iran alla guerra

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I commenti ostili di un consigliere presidenziale ucraino su un fallito attacco all'Iran potrebbero generare reazioni diverse da Teheran.

Infatti, Nour News, agenzia iraniana vicina al Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, ha pubblicato, ieri, l'opinione di un funzionario, a condizione di anonimato, sulle controverse dichiarazioni di Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodimir Zelensky, in merito a un recente attacco fallito di tre droni ad un complesso di officine del Ministero della Difesa iraniano situato nella città di Isfahan.

“La logica della guerra è inesorabile e micidiale. Mostra rigorosamente gli autori e i complici […] Notte esplosiva in Iran: produzione di droni e missili, raffinerie di petrolio. [Bandiera ucraina] Ti ha avvertito", si legge nel messaggio di Podolyak, pubblicato domenica scorsa.

La fonte mediatica persiana ha assicurato che se le dichiarazioni ostili di Podolyak contro l'Iran non vengono corrette dalle autorità ufficiali del Paese slavo, possono portare a "reazioni diverse" da parte dell'Iran, oltre a subire le conseguenze di queste prese di posizione irresponsabili.

 “L’insistenza dell'Ucraina nel minacciare la sicurezza nazionale dell'Iran può aprire la strada per riflettere su un cambiamento nelle posizioni della Repubblica islamica dell'Iran riguardo alla guerra in Ucraina e adottare un nuovo approccio proporzionato al comportamento del governo di Kiev” ha avvertito la fonte.

Sottolineando la posizione di principio dell'Iran sulla guerra in Ucraina, in cui sottolinea ripetutamente la necessità di fermare il conflitto militare e risolverlo attraverso il dialogo, il funzionario iraniano consultato ha affermato che l'Ucraina non è stata finora in grado di fornire prove a sostegno delle sue accuse sulle false dichiarazioni, secondo cui l'Iran fornisce supporto armato alla Russia. A sua volta, Teheran ha categoricamente respinto tali insinuazioni.

Il quotidiano statunitense The Wall Street Journal ha riferito in un articolo che "Israele ha effettuato l'attacco di droni contro un centro di ricerca e sviluppo militare iraniano a mezzanotte di sabato".

Il ministero della Difesa iraniano in un comunicato ha precisato che l'attacco non ha lasciato vittime e ha causato solo "danni minori" al tetto dell'officina senza intaccare le attrezzature o le missioni del complesso.

 

 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola