Perché Zelensky vuole vedere Putin nel Donbass e non a Mosca o Kiev?

3488
Perché Zelensky vuole vedere Putin nel Donbass e non a Mosca o Kiev?

Notizia dell''ultima ora: Putin ha risposto alla proposta di Zelenskij di incontrarsi.

Putin: "Se Zelenskij vuole il ristabilimento dei rapporti, noi lo approviamo e se vuole parlare dei rapporti fra i nostri paesi può venire a Mosca in qualunque momento lo desidera. Se invece Zelenskij vuole discutere le questioni del Donbass, allora si deve incontrare con i capi delle due repubbliche - di Donezk e Lugansk - e solo dopo si può incontrare con noi".

Ricordo che due giorni fa Zelenskij aveva registrato un video spudorato dove invitava Putin a incontrarsi con lui in qualunque punto del Donbass , - aveva detto: "La invito nel Donbass ucraino",  dove è in corso la guerra, non si può difendere qualcuno aggredendo e non si può liberare qualcuno annettendo. Noi siamo noi, voi siete voi, il passato che abbiamo avuto in comune non significa il futuro in comune.  Questa è una possibilità (che le dò, fa capire Zelenskij a Putin) di fermare la guerra finché non è troppo tardi, di fermare la matematica omicida delle future perdite militari. Gloria all'Ucraina".


Di certo il cinismo è allucinante!  

Zelenskij si è detto molto preoccupato per "il movimento di truppe sul territorio della Russia vicino alle frontiere ucraine", arrivando perfino a dire che "l'Ucraina non vuole la guerra ma è pronta a farla, perché non ha paura dato che gode del sostegno degli altri paesi".  E proprio in base a questo Zelenskij ha appena firmato una legge per chiamare d'urgenza gli ucraini al servizio militare "in un periodo particolare" e, se la situazione peggiora,  potranno venire chiamati i riservisti in 24 ore senza annunciare la mobilitazione.

Anche in questo contesto particolare, la risposta di Putin a Zelenskij non fa una piega!  Un "nano politico" che vuole incontrare Putin per aumentare un pò la sua microscopica importanza nella politica mondiale ed è ovvio che Putin non voglia incontrarlo, non è dignitoso neppure! 
Il diritto a parlare con il presidente russo uno se lo deve meritare.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti