Peskov: "La Crimea è parte integrante della Russia, non può tornare all'Ucraina"

Peskov: "La Crimea è parte integrante della Russia, non può tornare all'Ucraina"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L'Ucraina starebbe pianificando attacchi per conquistare la Crimea. Questo è quanto affermato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo quanto riportato dalla TASS.

"Ci sono passi militari, ci stiamo preparando. Siamo pronti moralmente. Ci stiamo preparando tecnicamente, con armi, rinforzi, formazione di brigate offensive di diverse categorie e di diversa natura, stiamo inviando persone per l'addestramento in siti di altri Stati”. 

Su questo punto però Zelesnky troverà una forte resistenza da parte della Russia. La Crimea è parte integrante della Russia e il suo ritorno all'Ucraina è impossibile, ha dichiarato a tal proposito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. 

Alla domanda se Mosca possa immaginare una situazione in cui la Crimea torni a far parte dell'Ucraina, ha risposto negativamente. "È parte integrante della Federazione Russa", ha sottolineato il portavoce presidenziale.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden aveva ipotizzato in precedenza che i potenziali accordi sulla questione ucraina potrebbero includere una disposizione che preveda che Kiev assuma il controllo della Crimea e di alcuni altri territori in futuro.   

Sul sostegno statunitense alla volontà del regime di Kiev di prendere la Crimea, intanto l’amministrazione Biden nicchia. 

"L'aspetto critico in questo momento è che devono recuperare il territorio a sud e a est, che è quello su cui si stanno concentrando", ha affermato in un'intervista alla NBC il consigliere presidenziale per la sicurezza nazionale Jake Sullivan. 

Sullivan ha anche aggiunto che la Crimea è una questione del futuro, "a cui arriveremo".

Dopo il colpo di Stato del febbraio 2014 in Ucraina, le autorità della Crimea hanno tenuto un referendum sul ricongiungimento con la Russia. La maggior parte degli elettori ha approvato l'idea (96,7% in Crimea e 95,6% nella città di Sebastopoli), con un'affluenza alle urne che ha raggiunto l'80%. Nel marzo 2014, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un trattato sulla riunificazione della Crimea con la Russia il 18 marzo 2014, che è stato ratificato dall'Assemblea Federale il 21 marzo 2014.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina