Pino Cabras - "Scanzi– Reggaeton di un leccapiedi"

6898
Pino Cabras - "Scanzi– Reggaeton di un leccapiedi"

 
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato
 
 
di Pino Cabras*
 
 
Andrea Scanzi, ossia l’Emilio Fede del XXI secolo, si autodefinisce nella sua pagina Facebook nientemeno che come «la rockstar del giornalismo italiano». Ora, del suo rapporto con il giornalismo, credo di aver parlato a sufficienza anni fa (rileggete il pezzo che inquadra l’ometto: https://www.facebook.com/PinoCabrasAlternativa/posts/765322257348868), ma oggi è il momento di valutare la sua pretesa di essere rockstar.
 
Non è infatti il rock ma il reggaeton la vera chiave per capire il nuovo Emilio Fede. Lo avete presente no, il reggaeton? Sempre le stesse sequenze e cadenze consunte, un ritmo lagnoso sopra il quale ci devi mettere sempre le medesime parole, senza sgarrare: bailando, corazón, me gusta, chica, noche e pochi altri lemmi. Se il vocabolario supera le dieci parole finisci a Guantánamo (dove le peggiori torture sono proprio le canzoni reggaeton e la lettura dei suoi post con la sua voce: dopo pochi minuti i poveri detenuti confessano anche le peggiori stragi).
 
Scanzi, che è nato ad Arezzo, come Pietro Aretino, unicamente perché da qualche parte un tizio deve pur nascere, usa lo stesso criterio del Reggaeton, solo in chiave squadristica: scrive da un anno e mezzo in qua sempre lo stesso articolo. Parole chiave: Novax, colpa dei novax, complottari, ex M5S, morti da dileggiare. Il tutto sorretto da una verga di boria che dal calcagno gli arriva sino al mesto pigmento dei capelli. Ormai è un Severgnini con le borchie e con la tinta, ma ci dà lezioni di stile, cultura e intelligenza.
 
Ebbene, ieri il Fede 2.0 ha voluto scrivere il suo ennesimo reggaeton, stavolta contro di me. Ho faticato a leggerlo, perché se non ci fossero state due mie vaghe note biografiche (che ha tratto distrattamente da Wikipedia, come fanno i giornalisti più mediocri), la sua sparata era indistinguibile dalla monocorde serie di pillole d’odio provinciale che regala in mezzo a insulti di ogni tipo a chiunque osi fare quel che stanno facendo le forze democratiche di tutta Europa: semplicemente, opposizione.
 
Non contento, sempre ieri a Otto e Mezzo ha attribuito ad Alternativa l’intenzione di vendersi a Berlusconi al prezzo di una comparsata a “Uomini e Donne”. Ho subito preso dallo scaffale un libro di Freud alla voce “proiezione” per scoprire che il buon vecchio Sigmund aveva già inquadrato Scanzi un secolo fa. Uno che fa il leccapiedi di Draghi, leccherà presto altri piedi.
 
D’altronde non è un campione di coerenza, il poveretto. Gli avevano fatto male i diversi mesi di astinenza dai siparietti televisivi dopo che era stato colto con le mani nella marmellata perché aveva spacciato una funzione di badante che non aveva per farsi fare il vaccino prima di quando avrebbe avuto diritto; è passato dal machismo da tastiera ("Il Covid è solo un raffreddore", sempre con la stessa faccia da protomartire morto di fama) all'isteria ipocondriaca di chi, pur di salvare la sua pelle, prenderebbe il posto di un bambino su una scialuppa di salvataggio. Poi per la vergogna è sparito per un po' dalla tv. Ma ora è impaziente di consolidare il suo trionfo ‘mediocratico’.
 
Prima Scanzi ci spiegava come fuoriuscire dalla paura della pandemia, oggi ci spiega come fuoriuscire dalla pandemia. Domani ci spieghi come fuoriuscire di casa senza incontrarlo, perché non vogliamo morire di noia.
 
 
*Post Facebook del 12 gennaio 2021
 
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti