Pirateria internazionale. Tribunale inglese nega anche all'ONU l'oro del Venezuela

Le 31 tonnellate sequestrate dalla Banca d'Inghilterra dovevano essere gestite da un Programma delle Nazioni Unite per l'acquisto di cibo, medicine e per la lotta al Covid

7480
Pirateria internazionale. Tribunale inglese nega anche all'ONU l'oro del Venezuela

 

“Nel negare l’accesso all’oro di tutti i venezuelani al presidente Nicolas Maduro, la Banca d’Inghilterra passerà alla storia per un atto di pirateria”. Con queste parole la giornalista di Telesur Madalein Garcia sintetizza alla perfezione l’ultimo vergognoso crimine delle potenze occidentali contro il Venezuela.

   

Una Corte britannica ha deciso oggi che sia il golpista barzelletta della storia Juan Guaidò e non il governo del Presidente Maduro a detenere il diritto al possesso delle 31 tonnelate di oro che la Banca d’Inghilterra ha letteralmente derubato da quel famoso gennaio 2019, quando, da una piazza di Caracas, il Guaidò si autoproclamava presidente per volere di Dio e di Washington. Rinnegato anche dalla stessa opposizione venezuelana che si appresta ad abbandonarlo definitivamente alle prossime elezioni parlamentari di dicembre (con il nuovo CNE negoziato con il governo), Guaidò viene tenuto in vita da azioni di pirateria dei paesi NATO come quella proveniente oggi dal Regno Unito.
 

Secondo il giudice Nigel Teare che ha emesso la sentenza, Guaidó è "senza equivoco alcuno" - alla faccia del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni Unite e di chi siede in rappresentanza del paese all’ONU, chi sta portando avanti il paese dall’autoproclamazione, chi gestisce ogni aspetto della vita del paese e delle sue relazioni internazionali - il "presidente interino costituzionale" del paese sudamericano e la sua amministrazione "ad hoc" può accedere alle riserve. Si sa già, del resto, come l’amministrazione “ad hoc” utilizza le sue “risorse” tra feste a luci rosse e corruzione di ogni tipo, nell'imbarazzo persino di Washington....
 

L’AntiDiplomatico vi aveva dato notizia come il 14 maggio, su mandato del Banco Central de Venezuela (BCV), e in particolare del suo presidente Calixto Ortega, era stata adita la giustizia britannica per l’immediato trasferimento dell’oro da utilizzare attraverso il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite e finalizzato esclusivamente ad affrontare la pandemia da Covid. La sentenza di oggi è uno schiaffo al diritto internazionale e alla pace tra i popoli. "Ogni minuto che passa è decisivo per salvare vite contro il virus e il Venezuela deve poter utilizzare le sue riserve”, aveva dichiarato la vice Presidente Delcy Rodríguez in merito alla vicenda.


Ma a Londra, dove da sempre risiedono i vassalli più fedeli dell’imperialismo Usa, di vite si interessano poco.  Delle Nazioni Unite che avrebbero gestito l'oro solo per contrastare il Covid e per l'acquisto di cibo e medicine si interessano poco. L'azione di pirateria internazionale di oggi, l'ennesima dei paesi Nato contro il Venezuela, non solo crea un precedente pericoloso per altre risorse sequestrate al governo venezuelano da altri paesi "alleati" degli Usa, ma permette nell'immediato al golpista Guaidò di mettere mani sull'oro venezuelano derubato dal Regno Unito.

Come le utilizzerà queste nuove risorse la barzelletta della storia? Nuove feste a luci rosse e corruzione di ogni tipo come successo con i miliardi della CITGO grazie a Trump? Oppure per comprare qualche mercenario di Washington o della Colombia per qualche nuovo colpetto di stato? O un'altra campagna social milionaria per la sua immagine oggi letteralmente alla disperazione tra un video "presidenziale" in cantina di casa e una sortita in qualche ambasciata europea per l'asilo politico? Tante domande, ma una certezza: di tutto questo continua a essere responsabile quell'occidente che si autoproclama ancora paladino dei diritti umani, in quella che resta, per distacco, la fake news del secolo.

P.S. Come sottolinea sempre correttamente Madelein Garcia, questi atti di pirateria internazionale emergono in tutta la loro ipocrisia quando si vede come il governo inglese non chieda la visa al povero Guaidò ma al governo legittimo come prevede il diritto internazionale. 


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti