"Project 33". Come l'imperialismo USA si prepara alla guerra contro la Cina

3011
"Project 33". Come l'imperialismo USA si prepara alla guerra contro la Cina

 

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli

 

L'ammiraglio a capo delle operazioni navali statunitensi, Lisa Franchetti, ha esposto nel settembre 2024 un guerrafondaio piano denominato "Project 33" destinato a fornire le linee guida per una futura guerra a stelle e strisce contro la Cina, individuando a tale scopo sette obiettivi principali, ivi compreso l'utilizzo su larga scala di robot per integrare le unità combattenti statunitensi contro Pechino, in un conflitto previsto come ormai vicino.[1]

Ma non solo: sempre nel settembre 2024 il vice segretario di stato americano Kurt Campbell ha definito in modo bellicista la Cina come la minaccia più significativa che gli Stati Uniti abbiano mai affrontato, ottenendo subito una ferma risposta da parte di Pechino.

“Durante la conferenza stampa svoltasi il 19 settembre al Ministero degli Esteri cinese, il portavoce Lin Jian ha risposto alle recenti affermazioni di Kurt Campbell, vice segretario di Stato americano. Lin ha criticato alcuni funzionari statunitensi per aver "propagandato in pubblico la minaccia cinese e incitato il confronto tra blocchi", definendo tali comportamenti "colmi di una mentalità a somma zero, tipica della Guerra Fredda, e pregiudizi ideologici". La Cina ha espresso forte scontento per queste posizioni.

Il portavoce ha affermato che gli Stati Uniti trattano la situazione internazionale e hanno riscontrato le relazioni sino-americane dal punto di vista della concorrenza strategica, considerando erroneamente la Cina come la loro più grande sfida. Secondo Lin, questo approccio non corrisponde agli interessi fondamentali dei popoli dei due Paesi, né alle aspettative delle comunità internazionali.

Lin Jian ha ribadito l'impegno della Cina per una cooperazione amichevole con gli altri Paesi, sottolineando che tale intenzione non è rivolta contro nessuna terza parte.

Al termine della conferenza, il portavoce ha esortato gli USA ad "abbandonare la mentalità a somma zero" ea "smettere di propagandare la teoria della minaccia cinese", invitando invece a promuovere "il rispetto reciproco, la convivenza pacifica e la cooperazione win-win". " per promuovere relazioni sino-americane stabili, sane e sostenibili.”[2]

Si tratta solo di alcuni pezzi di quella che anche il Corriere della Sera ha definito, ancora nel marzo del 2024, come la "guerra invisibile" di Washington contro Pechino, in un'aggressione sotterranea e costante di cui sono parte integrante anche le inutili, vane e controproducenti sanzioni degli Stati Uniti contro il crescente e gigantesco processo di produzione di superchip in terra cinese.[3]


[1] S. Lagrone, "CNO Franchetti war plan preparing navy for Pacific conflict by 2027 with flat budgets, static fleet size", 18 settembre 2024, in news.usni.org

[2]  "Cina contro gli USA: Stop alla retorica della minaccia cinese", 19 settembre 2024, in Italian.cri.cn

[3] L. Lamperti, "Il nuovo super chip di Huawei, così il colosso cinese potrebbe aggirare le sanzioni USA", 16 agosto 2024, in lastampa.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti