Provocazione contro USB: Carabinieri nella sede di Roma alla ricerca di armi

7641
Provocazione contro USB: Carabinieri nella sede di Roma alla ricerca di armi

 

Quello che è successo questa mattina è davvero inaudito. Inutile dire non ci si meraviglia più di nulla. Sarebbe solo un atteggiamento passivo.

Una sede sindacale perquisita dai carabinieri è un atto intimidatorio, fascista. L’Usb è un sindacato che si batte alla luce del sole e credere che possa avere delle armi nella sua sede è qualcosa di indegno.

Se queste sono le forze dell’ordine che agiscono in seguito ad una telefonata anonima la dica lunga in che mani stiamo.

Nei video che potete vedere sul sito dell'USB, il carabiniere tiene a precisare che chi ha fatto la segnalazione, se l’esito della perquisizione non dovesse accertare la presenza di armi, sarà denunciato. Ora anche la persona più sprovveduta pone una domanda: Quando c’è una telefonata anonima alle forze dell’ordine si fa un minimo di accertamento? Tipo da dove parte la chiamata ed identificare almeno chi segnala? Altrimenti qui chiunque può fare una telefonata anonima e segnalarlo come terrorista, mafioso e via dicendo.

Intanto, pubblichiamo il comunicato dell’Unione sindacale di base sui gravi fatti di questa mattina e ribadiamo la nostra incondizionata solidarietà a questa organizzazione sindacale, pur con delle divergenze di posizione, riconosciamo le sue battaglie in questi anni contro lo sfruttamento, il precariato, il salario minimo, per una Sanità pubblica ed efficiente, per la lotta alla casa, come le ultime per la pace con l’organizzazione dei blocchi al porto di Genova alle navi con le armi dirette in Ucraina.

Segue Comunicato Usb

Unione Sindacale di Base denuncia con forza l’inaudita irruzione dei carabinieri nella sede nazionale del sindacato, in via dell’Aeroporto a Roma. I militari pretendono di effettuare una perquisizione alla ricerca di armi, in seguito a una segnalazione telefonica.

Un pretesto evidentemente e totalmente risibile per lanciare un messaggio al sindacato che in questo momento dà evidentemente fastidio ai palazzi del potere.

USB ha immediatamente attivato i propri avvocati e lancia un appello alla solidarietà contro la provocazione messa in atto.

Non ci fermeranno

Unione Sindacale di Base

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti