Punto per punto: Putin spiega perché non considera legittimo il regime ucraino

3033
Punto per punto: Putin spiega perché non considera legittimo il regime ucraino

 

Ieri, ha ribadito il presidente della Russia, Vladimir Putin, che Kiev, mentre il suo leader, Vladimir Zelenskyj rimane illegalmente al potere dopo la scadenza del suo mandato lo scorso maggio, perde sempre più legittimità.

Putin ha ricordato che coloro i quali presero il potere in Ucraina con il colpo di stato del 2014 “commettono crimini ogni giorno” sia contro il proprio popolo che contro quello russo. "Questo regime sta ovviamente perdendo i segni della statualità", ha lamentato Putin durante una riunione allargata del Collegio del Ministero della Difesa Nazionale.

Il leader russo ha ribadito la mancanza di legittimità di Zelenskyj, per il fatto che non si sono svolte le elezioni presidenziali, sebbene la Costituzione ucraina dia la possibilità di espandere i poteri solo all'organo del potere legislativo, la Verkhovna Rada, e nella Magna Carta non c'è modo di prolungare il mandato del presidente.

A tal proposito, il presidente russo ha posto l'attenzione sulla Corte Suprema e sulla Corte Costituzionale dell'Ucraina. "Il presidente della Corte Suprema è in prigione. Loro [le autorità ucraine] semplicemente tacciono, nessuno ne parla, ma è stato messo dietro le sbarre", ha ricordato Putin, precisando che questo organo giudiziario ha il diritto di annullare le decisioni senza autorizzazione del presidente del paese, e dopo diversi annullamenti il Capo della Corte è stato arrestato.

"E il capo del regime [Zelenskyj] immediatamente, lo stesso giorno, annunciò: resterà in prigione. Come sapete, in tutti i paesi civili, solo il tribunale stabilisce se una persona è colpevole o innocente, se sarà imprigionato o no", ha aggiunto il presidente  russo.

Per quanto riguarda la Corte costituzionale, Putin ha sottolineato che tutto il suo funzionamento è paralizzato, poiché al presidente dell'organismo non è stato permesso di entrare nell'edificio per lavorare. "Lo stesso presidente della Corte costituzionale si è recato all'estero, dove […] riceve la protezione statale nel Paese in cui si trova, perché c'è una minaccia alla sua vita. Sono questi segni di statualità? No, sono solo segni di perdita dello stato, ecco perché i crimini vengono commessi uno dopo l'altro", ha precisato.

"I ragazzi verranno portati al macello"

Allo stesso modo, Vladimir Putin ha commentato l'ipotesi di abbassare l'età per il reclutamento nell'esercito in Ucraina a 18 anni, definendola "un altro crimine" di Kiev.

"Per volere di coloro i cui interessi il regime di Kiev serve e protegge, ridurranno la mobilitazione all'età di 18 anni. E i ragazzi saranno portati al macello. Allo stesso modo in cui oggi le persone vengono catturate per strada, come cani randagi, durante la mobilitazione forzata, e saranno portati sotto le pallottole. Allo stesso modo, credo, perseguiteranno i ragazzi," ha denunciato.

Secondo il presidente russo, i responsabili poi "fuggiranno semplicemente all'estero sotto la protezione di coloro di cui svolgono oggi i compiti”, come hanno fatto in precedenza alcuni personaggi. "Alcune personalità negli ultimi anni sono già scappate, sono già all'estero, sono ben conosciute e stanno bene, perché hanno rubato soldi al popolo ucraino, si sono riempiti le tasche, e tutte queste tasche sono anche nelle tasche straniero con quegli sponsor che lo tengono intrappolato", ha evidenziato Putin, aggiungendo che ciò continuerà finché la Russia non raggiungerà gli obiettivi dell'operazione militare speciale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L’alba grigia dei popoli europei di Marco Bonsanto L’alba grigia dei popoli europei

L’alba grigia dei popoli europei

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Un nuovo 8 Settembre? di Giuseppe Masala Un nuovo 8 Settembre?

Un nuovo 8 Settembre?

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti