Putin e il silenzio della Germania su Nord Stream: "Non è un paese sovrano"

Putin e il silenzio della Germania su Nord Stream: "Non è un paese sovrano"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Germania è un paese con una propria politica estera autonoma, indipendente e sovrana? La risposta è no. 

La politica estera contemporanea della Repubblica Federale di Germania non è una politica estera che farebbe uno stato indipendente e sovrano. I politici di Berlino e i cosiddetti "esperti di politica estera" dei partiti consolidati nel Bundestag attribuiscono grande importanza al fatto che la Germania sia "incorporata" nella politica estera dei "valori transatlantici" dell'Unione Europea o della NATO.

Il fatto che la Germania non sia uno Stato sovrano non è una teoria della cospirazione, o una riflessione derivante dalla volontà di screditare le autorità di governo teutoniche. L’allora ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble dichiarava durante il Congresso bancario europeo del 18 novembre 2011: "Ma in Germania dall'8 maggio 1945 [la resa incondizionata della Wehrmacht tedesca] in nessun momento siamo stati pienamente sovrani".

La stessa conclusione a cui è arrivato Vladimir Putin. Il presidente russo ha spiegato la posizione della Germania in merito all'attacco di sabotaggio dello scorso anno ai gasdotti Nord Stream con il fatto che la Germania non è mai stata veramente indipendente dopo la Seconda Guerra Mondiale.

"Anche gli stessi politici europei hanno più volte riconosciuto pubblicamente che la Germania non è mai stata un Paese pienamente sovrano dopo la Seconda guerra mondiale. Non l'ho detto io, ma l'ha detto almeno un noto e rispettato politico tedesco. Non posso che essere d'accordo", ha dichiarato il Presidente russo al giornalista Pavel Zarubin in un'intervista andata in onda su Rossiya-1.

La dichiarazione è arrivata in risposta alla domanda sul perché Berlino sia rimasta in silenzio e inattiva riguardo al sabotaggio del Nord Stream, nonostante l'importanza del progetto per l'economia e la sicurezza energetica tedesca.

Putin ha sottolineato che, a un certo punto, l'Unione Sovietica "ha ritirato le sue truppe e ha posto fine alla sua occupazione de-facto del Paese". "Ma, come tutti sappiamo, gli Stati Uniti non l'hanno fatto. Continuano a occupare la Germania".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola