Putin: "Gli Usa ci impongono sanzioni solo perché esistiamo"

2755
Putin: "Gli Usa ci impongono sanzioni solo perché esistiamo"

 

"Abbiamo messo noi sanzioni le agli Stati Uniti? Sono stati loro a imporre sanzioni contro di noi e continuano a imporle.  Per ogni ragione e per nessuna ragione, solo perché esistiamo.  Ma devono farsene una ragione: la Russia c'è, c' è stata e ci sarà ancora.". In vista del prossimo incontro che si terrà a Ginevra il prossimo 16 giugno,  con il suo omologo statunitense, Joe Biden, il leader russo, dal Forum di San Pietroburgo, mette le cose in chiaro.

Il presidente russo ha avvertito, inoltre, che gli Stati Uniti devono affrontare i problemi tipici degli imperi e stanno facendo "passi fermi" lungo il commino già percorso dall'URSS.

Il presidente russo durante un incontro con i capi delle agenzie di stampa mondiali ha premesso "sentiamo minacce che continuano dal Congresso degli Stati Uniti" e da altre istituzioni e sono prodotte "nel quadro dei processi politici interni degli Stati Uniti". A suo parere, gli autori di tali dichiarazioni apparentemente partono dal fatto che il potere economico, militare e politico degli Stati Uniti "è così [grande] che questo che sta accadendo non è terribile, lo supereremo, pensano".

"Sapete qual è il problema? Ve lo dirò da ex cittadino dell'ex Unione Sovietica", ha ricordato Putin, tracciando un parallelo: "Qual è il problema degli imperi: gli sembrano così potenti che possono permettersi piccoli difetti ed errori. Li pagheremo, li spaventeremo, faremo i conti con loro, daremo loro una collana, li minacceremo con navi militari. E questo risolverà i problemi".

In questo contesto, ha sottolineato, tuttavia, "il numero dei problemi aumenta" e "arriva un momento in cui [si può] non più affrontarli". "E gli Stati Uniti camminano con una marcia sicura, con andature sicure, con passi fermi direttamente lungo il percorso dell'Unione Sovietica", ha spiegato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti