Putin: "Il modello di capitalismo esistente si è esaurito"

4705
Putin: "Il modello di capitalismo esistente si è esaurito"

 

Vladimir Putin ha avvertito che il sistema capitalista deve affrontare problemi che minacciano nuove crisi politiche e sociali.

"Le contraddizioni socio-economiche si sono aggravate al punto che in passato ci sono stati sconvolgimenti su scala globale: guerre mondiali, sanguinosi cataclismi sociali", ha ricordato il presidente russo durante il forum del club Valdai a Sochi.

"Tutti dicono che il modello esistente di capitalismo - che oggi è alla base della struttura sociale nella stragrande maggioranza dei paesi -  si è esaurito. All'interno del suo quadro, non c'è più via d'uscita da un groviglio di contraddizioni" ha aggiunto.

"La distribuzione ineguale dei beni materiali porta a una crescente disuguaglianza, in particolare la disuguaglianza di opportunità sia all'interno delle società che a livello internazionale", aggiungendo: "Tutti questi problemi ci minacciano naturalmente con divisioni sostanziali e profonde. (...) I paesi in ritardo si rendono conto di tutto questo e stanno perdendo fiducia nella prospettiva di raggiungere i paesi leader".

"La delusione stimola l'aggressività, spinge le persone nei ranghi degli estremisti", ha sottolineato Putin. Un altro modo possibile per rispondere a questa delusione è la migrazione incontrollata, che causa malcontento nei paesi ricchi, ha osservato.

Per quanto riguarda le cause della frustrazione sociale, il presidente russo ha affermato che la pandemia di covid-19 è stata "solo un pretesto". "Le cause del malcontento sociale sono molto più profonde", ha detto.

"Gli interessi egoistici hanno prevalso" 

Parlando dei problemi nelle relazioni internazionali, Putin ha evidenziato la mancanza di cooperazione ed efficienza dei meccanismi sovrastatali, cosa che, a suo avviso, è stata evidenziata durante la pandemia di covid-19.

"Tutti gli Stati dichiarano a parole la loro adesione agli ideali di cooperazione, la loro disponibilità a lavorare insieme per risolvere i problemi, ma, purtroppo, solo a parole. In realtà sta accadendo il contrario. (...) Gli interessi egoistici hanno prevalso completamente sul concetto di bene comune", ha evidenziato il leader russo.

"Non sempre le istituzioni di governance globale funzionano efficacemente. (...) Il cambiamento dei rapporti di forza presuppone una ridistribuzione delle azioni a favore di quei paesi in via di sviluppo e in crescita che fino ad ora si sentivano esclusi. Per dirla senza mezzi termini, il dominio dell'Occidente negli affari mondiali, iniziato diversi secoli fa e diventato quasi assoluto in un breve periodo alla fine del XX secolo, sta lasciando il posto a un sistema molto più diversificato."

Per Putin, una transizione pacifica a questo tipo di sistema è difficile, ma possibile: "La storia politica, forse, non conosce ancora esempi di come sarebbe stato stabilito un ordine mondiale stabile senza una grande guerra e non sulla base di i suoi risultati, come è successo dopo la seconda guerra mondiale. Quindi abbiamo l'opportunità di creare un precedente favorevole. "

Forum Valdai

Il forum del club di discussione Valdai si tiene dal 18 al 21 ottobre 2021 nella città russa di Sochi. Gli incontri sono faccia a faccia, ma con alcune restrizioni dovute al coronavirus. Il tema di quest'anno è  "Sconvolgimento globale: essere umano, valori e stato".

Rappresentanti di quasi  50 paesi, tra i quali Australia, Regno Unito, Germania, Cina, Stati Uniti, Turchia e Giappone, partecipano a diverse tavole rotonde sugli attuali problemi politici ed economici in ambito internazionale.

Il presidente russo ha tradizionalmente incontrato i partecipanti al forum sin dalla sua prima edizione nel 2004. Quell'anno l'evento si è svolto vicino al lago Valdai, nella regione nord-occidentale di Novgorod, che ha dato il nome al club. Dal 2014 gli incontri si tengono a Sochi.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti