Putin: "La flotta russa risponderà in modo fulmineo a chiunque decida di minacciare la nostra sovranità e libertà"

3380
Putin: "La flotta russa risponderà in modo fulmineo a chiunque decida di minacciare la nostra sovranità e libertà"

 

il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato oggi che la flotta russa è "in grado di rispondere con velocità fulminea a chiunque decida di minacciare" la sovranità e la libertà del Paese e ha assicurato che Mosca proteggerà fermamente i suoi confini marittimi con tutti i mezzi. Lo riporta RT.
 
"Abbiamo tracciato apertamente i confini e le aree degli interessi nazionali della Russia, sia economici che vitali e strategici", ha detto il presidente russo durante il suo discorso in occasione della Giornata della Marina russa. "Prima di tutto, si tratta delle nostre acque artiche, delle acque dei mari Nero, Okhotsk e Bering, del Baltico e dello Stretto di Kuril. Li proteggeremo con fermezza e con tutti i mezzi", ha proseguito.
 
"La flotta è in grado di rispondere con velocità fulminea a chiunque decida di minacciare la nostra sovranità e la nostra libertà", ha dichiarato, aggiungendo che la flotta svolge con onore compiti strategici ai confini del Paese e in qualsiasi parte degli oceani del mondo, ha un alto grado di prontezza per le operazioni attive e viene costantemente migliorata.
 
Secondo Putin, l'attuale situazione mondiale richiede alla Russia un'azione "adeguata, rapida e decisiva". "Sono convinto che l'attuale generazione di marinai e ufficiali sia un pilastro affidabile e indistruttibile della Madrepatria. Per tutti noi la Madrepatria è un concetto sacro e la sua difesa è l'alto dovere e il senso della vita di ognuno di noi", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti