"Questo modello non è applicabile": l'India si rifiuta di aderire al formato Nato+

2420
"Questo modello non è applicabile": l'India si rifiuta di aderire al formato Nato+

 

Il ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar ha escluso categoricamente la possibilità che il suo Paese diventi membro della Nato.

Commentando l'iniziativa dei legislatori statunitensi di rendere il Paese un nuovo membro del formato NATO+, il ministro degli Esteri indiano  ha dichiarato  la scorsa settimana che l'attenzione del blocco sulla politica di sicurezza internazionale non era applicabile a Delhi.

In precedenza, i media avevano riferito che il comitato ristretto della Camera degli Stati Uniti sulla Cina aveva proposto di accelerare l'adesione dell'India al formato NATO+. Questo formato riunisce i paesi membri dell'Alleanza del Nord Atlantico e cinque alleati di altre regioni: Nuova Zelanda, Australia, Giappone, Corea del Sud e Israele.

"Una delle sfide di un mondo che cambia è far sì che le persone accettino questi cambiamenti e si adattino ad essi. E anche oggi, e non solo nel caso di questa commissione, lo vedo in varie analisi. Molti americani continuano ad avere in mente il Modello del trattato NATO. Questo sembra essere l'unico modello attraverso il quale guardano al mondo. In realtà, quel modello non è applicabile all'India", ha ribadito Jaishankar durante un briefing.

Il cancelliere indiano ha aggiunto che Washington, da parte sua, è consapevole della posizione dell'India, essendo comprensiva e accomodante. "Loro [i membri del Congresso degli Stati Uniti] hanno buone intenzioni, inviano il messaggio 'collaboriamo di più con l'India'. Stanno solo usando i termini a cui sono abituati", ha ricordati. "Non entrerò nella terminologia, dirò solo che apprezzo che il comitato del Congresso voglia cooperare di più con l'India. Penso che sia una cosa positiva", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal di Michelangelo Severgnini Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Perché  bisogna  andare a votare di Michele Blanco Perché  bisogna  andare a votare

Perché bisogna andare a votare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti