Rappresentante russo alle Nazioni Unite: "La crisi attuale è figlia degli anni in cui l'Ucraina ha sabotato gli accordi di Minsk"

3490
Rappresentante russo alle Nazioni Unite: "La crisi attuale è figlia degli anni in cui l'Ucraina ha sabotato gli accordi di Minsk"

Il rappresentante permanente della Russia all'Onu, Vasili Nebenzia, ha riferito giovedì, in una riunione urgente del Consiglio di sicurezza, sulla situazione nel Donbass. Ha sostenuto che i segnali di Mosca sulla necessità di fermare le provocazioni contro le repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk "non sono stati ascoltati. "

"Mi dispiace dire alla fine della giornata che i nostri segnali a Kiev sulla necessità di fermare le provocazioni contro le Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk non sono stati ascoltati", ha detto il funzionario durante l'incontro tenutosi su richiesta dell'Ucraina. "Sembra che i nostri colleghi ucraini, che di recente sono stati attivamente armati e incitati da vari stati, non abbiano perso l'illusione che con la benedizione dei guaritori occidentali possano ottenere una soluzione militare al problema del Donbass", ha affermato.

Allo stesso modo, Nebenzia ha osservato che anche la scorsa settimana c'era speranza che Kiev vedesse ragione, ma che per questo era necessario un dialogo diretto con le repubbliche popolari. L'alto funzionario ha sottolineato che le autorità russe restano aperte al dialogo, ma non intendono consentire un "nuovo sanguinoso massacro" nel Donbass.

"Vorrei ribadire che la radice dell'attuale crisi risiede nelle azioni della stessa Ucraina, che è stata coinvolta per molti anni nel sabotare i suoi obblighi diretti nell'ambito del pacchetto di misure di Minsk", ha aggiunto.

Nel frattempo, ha sottolineato che l'operazione militare speciale in Donbass, annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, non dovrebbe essere definita una guerra. "La Russia non agisce contro il popolo ucraino, ma contro la giunta che ha preso il potere a Kiev", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti