Russia: gli Stati Uniti stanno giocando pericolosamente la carta curda in Siria

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov avverte che il sostegno degli Stati Uniti alle milizie curde in Siria "è un gioco molto pericoloso".

6345
Russia: gli Stati Uniti stanno giocando pericolosamente la carta curda in Siria


"Giocare con la carta curda è parte di quello che stanno facendo gli Stati Uniti stanno facendo ulla sponda orientale dell'Eufrate e altrove in Siria, mantenendo speciali gruppi operativi e consulenti (...) è un gioco molto pericoloso, visto come spinosa è la questione curda in diversi paesi della regione, non solo in Siria", ha affermato il ministro degli Esteri russo ieri.
 
 

 
 
In un'intervista al canale Rossiya 1 a margine del vertice del G20 in Argentina, Lavrov ha anche sottolineato che gli Stati Uniti cercano di giustificare la sua presenza nel paese arabo sostenendo che è temporanea.
 
Tuttavia, ha aggiunto, tutti sanno che ciò che accade nella riva iorientale dell'Eufrate viola l'integrità territoriale della Siria. In realtà, il capo della diplomazia russa ha indicato che in questo settore avvengono "cose inaccettabile" da parte degli Stati Uniti.
 
"Stati Uniti cercano di formare strutture quasi statali, investono centinaia di milioni di dollari per attrezzare queste aree (...) ma si rifiutano di ripristinare le infrastrutture nei territori controllati dal governo siriano", ha sottolineato Lavrov.
 
Lunedì, un portavoce militare statunitense ha riferito che Washington invia circa 300 camion con armi, missili, obici e mitragliatrici ai suoi alleati curdi in Siria.
 
L'espansione della presenza militare statunitense in Siria sembra contraddire, d'altra parte, le affermazioni fatte all'inizio di quest'anno dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale aveva dichiarato di voler ritirare rapidamente le sue truppe dalla Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti