Saccheggio delle risorse e fine dell'occupazione straniera. Damasco confida nel G77 + Cina

1402
Saccheggio delle risorse e fine dell'occupazione straniera. Damasco confida nel G77 + Cina

 

Bashar Jaafari, Vice Ministro degli Affari Esteri siriano e delegato permanente della Siria all'ONU, ha affermato che il suo paese "confida nel prezioso sostegno del Gruppo dei 77 più la Cina per porre fine al saccheggio delle sue risorse naturali e all'occupazione straniera dei suoi territorio.

Durante il primo incontro nel 2021 del G77 + Cina tenutosi a livello di ambasciatori e presieduto dalla Repubblica di Guinea, l'ambasciatore siriano ha affermato che "le sfide che il nostro mondo deve affrontare oggi sono enormi e che in un breve periodo di tempo, la pandemia Covid-19 ha interrotto gli sforzi per realizzare l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, e ha anche mostrato la fragilità del mondo e la sua interconnessione”.

"La cooperazione multilaterale è sempre il modo migliore per superare tutte le sfide globali, e purtroppo alcuni governi preferiscono ancora la via dell'unilateralismo, compresa l'imposizione di misure coercitive unilaterali e illegali contro alcuni paesi", ha ricordato il diplomatico.

Ha aggiunto che attualmente abbiamo bisogno di più solidarietà, cooperazione e azione collettiva per attuare l'Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, lontano dall'unilateralismo e dalla politicizzazione.

Secondo Jaafari, questo gruppo deve essere preservato con tutti i mezzi possibili perché da quando è stato creato, la solidarietà tra i suoi membri è sempre stata la chiave del suo successo e ai paesi è stato permesso di difendere i propri interessi.

Ha concluso il suo discorso sottolineando l'importanza della risoluzione annuale del gruppo intitolata "La sovranità permanente del popolo palestinese nei territori palestinesi occupati, inclusa Gerusalemme Est e la popolazione araba nel Golan siriano occupato e le sue risorse naturali".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti