Scienza? Israele pronta ad estendere di 3 mesi i vaccini Pfizer scaduti

6508
Scienza? Israele pronta ad estendere di 3 mesi i vaccini Pfizer scaduti

Vaccini in scadenza? Non c'è problema... basta spostare la data della scadenza.

Con milioni di sieri sperimentali contro il Covid che stanno per raggiungere la data in cui dovrebbero essere buttati e con buona pace della scienza, da Israele, definito da molti il topo da laboratorio della Pfizer, arriva la notizia surreale di una possibile posticipazione coatta per 60 mila dosi.

Questa operazione, se fosse condotta da un supermercato per un surgelato, si chiamerebbe frode e interverrebbero i Nas. Eppure, riporta, Times of Israel: "Secondo quanto riferito, Pfizer ha accettato di estendere la data di scadenza di circa 60.000 dosi dei suoi vaccini contro il coronavirus che sono stati tenuti in condizioni ultra-fredde da Israele".

Secondo quanto riportava ieri sera Channel 13 news, la data di scadenza di fine luglio dei vaccini è stata prorogata alla fine di ottobre a seguito di discussioni nelle ultime settimane tra funzionari del Ministero della Salute e dirigenti Pfizer.

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti, dopo aver dato l'approvazione finale al vaccino Pfizer il 23 agosto, ha affermato che alcune dosi potrebbero essere utilizzate fino a tre mesi dopo le loro date di scadenza, a condizione che siano conservate nelle giuste condizioni."

E in Italia cosa accadrà con le dosi scadute? E più precisamente quando scadranno i lotti Pfizer acquistati dalla Commissione in segreto presenti in Italia? Seguirà poi l'esempio israeliano di utilizzare anche le dosi scadute?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti