Sfrattano da casa pensionata con il figlio autistico. La reazione e la dignità del popolo greco

Sfrattano da casa pensionata con il figlio autistico. La reazione e la dignità del popolo greco

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Grecia: la dignità degli ultimi, la forza di un popolo.

Ieri ho raccontato di Ioanna Kolovou, sfrattata da casa sua insieme al figlio autistico per un debito con la banca di 15mila euro. Voi penserete che la storia sia finita e invece no, vi sbagliate. E vi sbagliate perché non conoscete il popolo greco.

Ieri pomeriggio, dopo l’irruzione della polizia, per le vie di Zografou si è radunata una folla imponente. Una manifestazione spontanea di solidarietà a cui hanno preso parte un migliaio di persone. Al grido di “le case del popolo sono salvate dal popolo” hanno bloccato le strade e non si sono più mossi da lì, fino a tarda sera. Finché Ioanna e suo figlio non sono tornati a casa loro. Avete capito?

Hanno impedito lo sfratto, almeno per ora. E conoscendoli so che lo impediranno ancora e ancora, come hanno già fatto decine di volte per altre situazioni simili.

Continueranno a difendere le ragioni del più debole su quelle del più forte finché le prime non prevarranno definitivamente sulle seconde.

Da italiani, molto spesso, ci riteniamo il popolo più tradito e bistratto del mondo da parte della nostra classe politica (e non senza qualche ragione a dire il vero). Ma pensate ai greci.

Vessati da dodici lunghissimi anni di austerità, tagli e macelleria sociale. Utilizzati come cavie da laboratorio, sulla loro pelle sono state sperimentate le più violente politiche liberiste mai viste in Europa. Hanno vissuto - e continuano a vivere - una catastrofe umanitaria senza precedenti in tempo di pace. Eppure sono ancora lì.

Li hanno ridotti alla fame ma non li hanno ancora piegati.

Sono ancora in piedi. Perché sanno che un popolo in piedi, che lotta ostinatamente e con coraggio per la propria dignità, può arretrare. Può perdere una, due, dieci, cinquanta battaglie. Ma se resta unito non può essere sconfitto. Mai.
 

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola