Si chiude il Congresso del Partito Comunista di Cuba: Miguel-Díaz Canel eletto Segretario

704
Si chiude il Congresso del Partito Comunista di Cuba: Miguel-Díaz Canel eletto Segretario

Si è concluso a L’Avana l’ottavo congresso del Partito Comunista di Cuba. Il Comitato Centrale ha eletto Miguel Díaz-Canel Bermúdez come suo Primo Segretario. Nel suo rapporto centrale, il generale Raúl Castro Ruz, segretario uscente, ha affermato che Díaz-Canel non è il risultato di improvvisazione, ma piuttosto una selezione ponderata di un giovane rivoluzionario con le condizioni per essere promosso a posizioni più alte, come scrive Cubadebate. 

«Ha lavorato con successo, per 15 anni, come Primo Segretario del Partito nelle province di Villa Clara e Holguín, dopo di che è stato nominato Ministro dell'Istruzione Superiore, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Primo Vice Presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri», ha affermato Raul Castro.

Il dirigente cubano ha anche sottolineato che negli ultimi tre anni Díaz-Canel è stato in grado di formare una squadra e promuovere la coesione con gli organi superiori del Partito, dello Stato e del Governo.

Così lo storico rivoluzionario cubano ha portato a termine la sua opera di Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, soddisfatto, del "dovere compiuto e della fiducia nel futuro della Patria, con la ponderata convinzione di non accettare proposte per tenermi negli organi superiori dell'organizzazione del partito, nelle cui file continuerò a servire come un combattente rivoluzionario, pronto a dare il mio modesto contributo fino alla fine della mia vita”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti