Sondaggio: "Quattro persone su cinque disposte a farsi vaccinare contro il Covid con il vaccino russo Sputnik V"

1840
Sondaggio: "Quattro persone su cinque disposte a farsi vaccinare contro il Covid con il vaccino russo Sputnik V"


Il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF,) ha annunciato ieri i risultati di un sondaggio su oltre 12.000 persone provenienti da 11 paesi in tutto il mondo sul loro atteggiamento nei confronti della vaccinazione contro l'infezione da coronavirus e le loro preferenze quando si sceglie un vaccino.
 
"Secondo il sondaggio, il 73% degli intervistati è disposto a farsi vaccinare contro i coronavirus , mentre tra coloro che sono a conoscenza del vaccino russo Sputnik V il numero di persone che vorrebbero essere vaccinate è ancora più alto: quattro intervistati su cinque", si legge nella dichiarazione di RDIF. Pertanto, tra coloro che hanno familiarità con questo vaccino russo, la percentuale di persone disposte a vaccinarsi supera l'80% degli intervistati.
 
Dove e quando è stato svolto il sondaggio?
 
Il sondaggio, condotto dal 9 al 19 ottobre da YouGov, la principale società di dati e analisi di mercato del Regno Unito, ha incluso cittadini di Brasile, Vietnam, Egitto, India, Indonesia, Malesia, Messico, Nigeria, Emirati Arabi Uniti Stati Uniti, Arabia Saudita e Filippine. Più del 30% della popolazione mondiale vive in questo gruppo di paesi, quindi il sondaggio "è diventato uno dei più importanti su questo argomento e nel primo sondaggio globale a cui hanno partecipato paesi del Medio Oriente e del Sudest. Asiatico".
 
Il sondaggio è stato condotto prima che fosse annunciato  che il vaccino Sputnik V era risultato  efficace al 92% , secondo i primi risultati dell'analisi dei dati ad interim.
 
Optano per un vaccino basato sull'adenovirus umano
 
L'RDIF ha ricordato che la piattaforma del vettore adenovirale umano su cui si basa il vaccino Sputnik V " è quasi nove volte più affidabile della piattaforma dell'adenovirus non umano" utilizzata da altri vaccini contro il coronavirus che si stanno sviluppando.
Pertanto, nove intervistati su 10 che hanno scelto di scegliere un vaccino ne preferiscono uno basato sull'adenovirus umano (la piattaforma Sputnik V) ad altre piattaforme basate sull'adenovirus non umano.
 
Grande fiducia nella Russia
 
Secondo l'RDIF, "l'alto numero" di partecipanti al sondaggio che vorrebbero essere vaccinati "mostra una grande fiducia nella Russia come produttore mondiale di vaccini ".
 
In questo senso, il sondaggio ha mostrato che la Russia è il più affidabile tra i paesi produttori di vaccini citati dagli intervistati; è al primo posto, con il 21% dei voti, davanti a Stati Uniti (15%) e Cina (13%). Il livello più alto di fiducia in Russia è stato registrato in Messico, Vietnam, Filippine, Brasile, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti