Soumahoro, non certamente Sankara

8182
Soumahoro, non certamente Sankara

 

Finalmente la sinistra rosé ha coerentemente trovato il suo nuovo lider maximo.

Uno che non hai mai tuonato contro il neocolonialismo occidentale nel suo continente d’origine.

Che non ha mai denunciato il diabolico sistema del debito che strozza i paesi africani.

Che non ha mai provato a spiegare il sofisticato sistema che muove le grandi masse di migranti africani.

Ma al contrario di tutto questo, occupandosi unicamente di ciò che avviene a valle del problema, finisce giocoforza per rinforzare i capisaldi ideologici del globalismo capitalista. Alimentando il diabolico meccanismo che incentiva l’esodo dei disperati via mare anziché contrastarlo. Finendo per rendersi complici (quasi certamente involontari) di naufragi e morti in mare.

Quella gigantesca allucinazione occidentale di massa che fa “vedere” i problemi dell’Africa e degli africani, che concede loro diritto di vita e di parola, solo quando stanno affogando. Non prima.

Accoglienza e non solidarismo internazionale.

Diritto a migrare e non diritto a restare a casa propria a costruirsi un futuro dignitoso nella propria terra.

Generiche carestie e conflitti e non colonialismo.

Stivali di gomma e non anfibi militari.

Soumahoro e non certamente Sankara.

P.s. Per chi volesse conoscere quello che sta accadendo veramente in Africa consiglio di leggere il libro di Michelagelo Severgnini: "L'Urlo: schiavi in cambio di petrolio"

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti