"Sporca provocazione". Leader comunista russo contro progetto riqualificazione mausoleo di Lenin

3801
"Sporca provocazione". Leader comunista russo contro progetto riqualificazione mausoleo di Lenin


Un concorso per pianificare la riqualificazione dell'iconico mausoleo di Vladimir Lenin nella Piazza Rossa di Mosca ha trovato una risposta furiosa da parte di Gennady Zyuganov, leader del Partito comunista russo, che ha definito l'idea una "sporca provocazione".
 
Il Mausoleo di Lenin è stato completato nel 1930 e da allora ha ospitato il corpo del leader rivoluzionario. In Russia si trascina un dibattito lungo anni sulla sepoltura del corpo di Lenin, ma pochi hanno osato pianificare il più possibile la riqualificazione dell'edificio del mausoleo.
 
Venerdì scorso, tuttavia, l'Unione degli architetti russi ha annunciato un concorso per proposte per un ulteriore utilizzo del mausoleo.
 
Gennady Zyuganov per nulla contento di questo progetto ha spiegato: "Questa è una sporca provocazione da parte di persone che non hanno nulla a che fare con la storia del paese o con l'architettura seria", inoltre ha accusato il sindacato degli architetti di "sputare sulle tombe dei loro antenati".
 
"Nessuno ha il diritto di entrare in questo santuario con una testa stupida e un cuore vuoto.", ha concluso Zyuganov.
 
Di fronte alle critiche, il presidente del sindacato degli architetti, Nikolay Shumankov, ha negato che il concorso sia politico e quindi, per rimuovere la salma di Lenin.
 
"Non proponiamo di rimuovere Lenin. Non proponiamo di demolire il mausoleo. Proponiamo di trovare una soluzione per l'ulteriore utilizzo della più grande opera dell'architettura sovietica", ha replicato Shumankov.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti