Sputnik V arriva a San Marino. I diplomatici statunitensi chiedono vaccino russo

893
Sputnik V arriva a San Marino. I diplomatici statunitensi chiedono vaccino russo

 

Il ministero della Salute sammarinese ha approvato l'uso del vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V, riporta in un comunicato il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF).

La registrazione è stata effettuata nell'ambito di un'autorizzazione all'uso di emergenza (USA). In questo modo, la Repubblica di San Marino è diventata il trentesimo Stato al mondo ad approvare il farmaco. Allo stesso tempo, il farmaco è uno dei tre vaccini globali contro il coronavirus in termini di numero di approvazioni ricevute dai regolatori statali.

 

PROSSIMAMENTE: 'Emergenza Covid' di Giulio Tarro in Collaborazione con Francesco Santoianni 

 

"Lo stato più antico d'Europa, San Marino, si è unito ad altri 29 paesi nel mondo oggi, dove lo Sputnik V diventerà uno dei principali strumenti nella lotta contro il coronavirus. Il vaccino Sputnik V è ampiamente riconosciuto dai medici specialisti e dalle autorità di regolamentazione del governo come uno dei farmaci più efficaci, sicuri e convenienti ", ha detto in un comunicato Kiril Dmitriev, direttore generale di RDIF.

Diplomatici statunitensi chiedono di essere vaccinati con lo Sputnik V

I diplomatici statunitensi in servizio in Russia hanno chiesto a Mosca di vaccinarsi contro il coronavirus con il vaccino russo Sputnik V, a causa della fornitura limitata e dell'accesso ai farmaci prodotti nel loro paese da Pfizer e Moderna, riferisce The Washington Post, che cita varie fonti a riguardo.

Il giornale rileva che lo Sputnik V non è stato ancora approvato dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) o dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. Da parte sua, il Dipartimento di Stato non raccomanda ai suoi funzionari di  vaccinarsi con il farmaco russo, sebbene autorizza ciascuno a " prendere le proprie decisioni di salute ".

In totale, almeno 13 governi si  sono offerti di inoculare al personale diplomatico statunitense le dosi che questi stati hanno acquistato negli Stati Uniti, mentre altri 8 paesi prevedono di fare la stessa proposta. Una situazione del genere "ha prodotto  esperienze umilianti  per i diplomatici statunitensi, che rappresentano il Paese più ricco del mondo ", valuta il giornale.

"E 'vergognoso che il paese più ricco del mondo si rivolga alla  carità di altre nazioni quando si tratta di vaccini, soprattutto considerando che i migliori vaccini sono fatti negli Stati Uniti", ha sottolineato un diplomatico americano che lavora in Medio Oriente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti