Sputnik V, Prof. Fallico: "C'è stata ieri una telefonata Putin-Merkel per la co-produzione"

1562
Sputnik V, Prof. Fallico: "C'è stata ieri una telefonata Putin-Merkel per la co-produzione"

La campagna di vaccinazioni contro il covid è partita in praticamente tutta Europa. Le dosi disponibili sono ancora poche e siamo ancora ben lontani dal raggiungere una parziale immunizzazione della popolazione contro il nuovo coronavirus che ha provocato l’attuale pandemia di covid.

Per questo motivo l’Unione Europea guarda anche a est. Precisamente verso la Russia che forte della sua tradizione sovietica sui vaccini è già partita con l’immunizzazione di massa della popolazione.

A confermarlo ai microfoni di TGVerona è il prof. Antonio Fallico, Console onorario della Federazione Russa a Verona:  

«Il vaccino russo Sputnik è stato registrato solo in Russia dopo essere stato testato su oltre 700mila persone, senza particolari effetti collaterali. La campagna di massa di vaccinazione è cominciata il 5 dicembre. A Mosca già sono oltre 2 milioni i vaccinati. C’è stata una telefonata tra il presidente Putin e Angela Merkel dove si è ipotizzata una co-produzione del vaccino tra Russia e Germania». 

Il professore conferma che anche gli scienziati italiani hanno confermato la «solidità» del vaccino russo.

L’intervista ha poi virato sui rapporti con la Russia, negli ultimi tempi sempre più burrascosi a causa di una certa russofobia dilagante. Il professore afferma che i rapporti con la Russia sono fondamentali per mettere in campo «tutti quegli strumenti per superare una crisi economica più grave di quello che appare».

Il 2021 anno della ripartenza? Il professore ritiene che questo dipenderà dalle campagne di vaccinazione nei vari paesi. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti