Sudafrica. L'impopolarità di Jacob Zuma

2249
Sudafrica. L'impopolarità di Jacob Zuma


In vista delle elezioni nazionali nel 2014, il presidente Jacob Zuma dovrebbe essere preoccupato per i fischi ricevuti il 10 dicembre al memorial di Nelson Mandela.
 
Per John Campbell, coloro che sono stati allietati da questo trattamento riservato a Zuma sono stati quasi tutti coloro che hanno svolto un ruolo importante nel Sudafrica post-apartheid: l'ex capo di stato Thabo Mbeki, che è stato sconfitto da Zuma, Kgalema Motlanthe, sconfitto da Zuma per la leadership dell’Anc, Winnie Mandela, George Bizos, l'avvocato di Mandela, e anche FW de Klerk, l'ultimo presidente bianco del Sudafrica.  
 
Il Sudafrica è un paese libero con garanzie costituzionali assolute per la libertà di parola. I fischi significano qualcosa: possono riflettere insoddisfazione per la fornitura di servizi  ma , ritiene Campbell, è più probabile che riflettano il divario tra la visione Mandela che si celebra durante l'evento e la realtà della presidenza Zuma. Mandela veniva ricordato per la sua integrità e la sua leadership inclusiva. Tutti sanno che Mandela ha lasciato l'incarico dopo un solo mandato, l’unico tra i leader africani. Il suo stile di vita non è stato sontuoso.  
 
Zuma, invece, ha affrontato accuse di stupro, è ancora oggetto di una procedura giudiziaria in corso per corruzione e ha apparentemente speso enormi somme di denaro pubblico per la sua residenza privata . 
 
Campbell è convinto che l’attuale impopolarità di Zuma non si tradurrà in una sconfitta per l’ANC nel 2014. I presidenti del Sudafrica sono eletti dal partito di maggioranza in parlamento, non direttamente dal popolo, ed è probabile che l'ANC mantenga la sua maggioranza. Ma, Zuma può contribuire ad una riduzione di questa maggioranza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Una strega, due spergiuri e il Segreto di Stato su Al Masri  di Michelangelo Severgnini Una strega, due spergiuri e il Segreto di Stato su Al Masri

Una strega, due spergiuri e il Segreto di Stato su Al Masri

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Guerre E Conflitti. Oggi prevalgono sentimenti pacifisti di Michele Blanco Guerre E Conflitti. Oggi prevalgono sentimenti pacifisti

Guerre E Conflitti. Oggi prevalgono sentimenti pacifisti

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti