Tecnologia e personalità, quali sono le app per scoprire altri lati di noi

Tecnologia e personalità, quali sono le app per scoprire altri lati di noi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La tecnologia degli ultimi 30 anni ha dato alla luce nuovi software per scoprire più di un aspetto umano incastrato in un mondo virtuale e multimediale ma non in senso negativo, tutt'altro, ha velocizzato i processi di comunicazione in maniera straordinaria e ha messo a disposizione di tutti gli utenti determinati vantaggi. In questo modo internet viene in aiuto sotto molti aspetti per gli utenti.

Dalla didattica online per le scuole, le università, i corsi di formazione e lingue straniere, fino alle eCommerce, il monitoraggio del benessere, la trasparenza sul mercato e così via all'infinito per qualsiasi azione quotidiana, ogni software, piattaforma e app consente di scoprire altri lati di noi stessi ad ampio raggio: dai social network alla situazione bancaria, dal tempo libero al lavoro.

Ecco quali sono i software e le app che consentono tutto ciò.

I Social Network

Non c'è alcun dubbio, la triade Facebook, Instagram e Tik Tok ha creato un'altra prospettiva per gli utenti, che possono sbizzarrirsi a scrivere, pubblicare foto e cimentarsi in performance artistiche. Se in principio era il semplice Like alla base di un universo multimediale per rimanere in contatto con gli amici, organizzarsi per le feste, divertirsi e pubblicare tutte le foto, attualmente queste app consentono di scoprire altri lati di noi stessi e sono indispensabili per chiunque possieda un'attività commerciale, di ristorazione o un'azienda di servizi.

Il Registro LEI

Più che scoprire altri lati di noi, sapere il codice LEI cos'è e utilizzarlo, aiuta a scoprire altri lati degli altri, in particolare la persona giuridica che si nasconde dietro un pagamento digitale o una transazione finanziaria, un ottimo sistema di controllo per chi lavora nel settore commerciale, economico e finanziario.

Google Documenti

Se da un lato è un software indispensabile per organizzare il lavoro, questa app conduce ben oltre il semplice aspetto professionale, perché consente di organizzare la propria vita e raccontarla, prendere appunti e trasferirli con un semplice clic. Al di là del lato professionale è un ottima piattaforma per conoscersi meglio e approfondire diversi aspetti del sé.

Pocket Yoga

Avere tutti gli esercizi Yoga a portata di mano è sicuramente un'esperienza che consentirà di conoscere lati nuovi di sé, questo software consente di ottimizzare i tempi e avere tutte le istruzioni per mettere in pratica gli esercizi e personalizzarli secondo le proprie necessità.

Woebot

Questa app è stata costruita con l'intenzione di ampliare la conoscenza della psicoterapia, non si sostituisce a un professionista reale ma è in grado di rispondere e supportare gli utenti attraverso l'intelligenza artificiale. Perfetta per scoprire altri lati di se stessi.

Too Good To Go

Se c'è un lato di se stessi che questa app aiuta a scoprire, riguarda sicuramente la voglia di essere più eco – sostenibili e di sprecare meno cibo. Infatti, il software è collegato con market, supermarket, ristoranti e altri locali che producono o vendono cibo e il suo scopo è proprio quello di evitare lo spreco alimentare. Qual è il vantaggio? Acquistare piatti, cibi e alimenti a prezzo scontato o in offerta.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina