“Terrorismo energetico”: il Turkish Stream nel mirino dell'Ucraina

1879
“Terrorismo energetico”: il Turkish Stream nel mirino dell'Ucraina

L'esercito ucraino ha tentato un attacco con droni kamikaze alla stazione di compressione Russkaya, situata nella regione di Krasnodar in Russia. La struttura è cruciale per il funzionamento del gasdotto Turkish Stream, che trasporta gas naturale dalla Russia alla Turchia e all'Europa meridionale attraverso il Mar Nero. L'attacco, secondo il Ministero della Difesa russo, mirava a interrompere il flusso di gas verso i paesi europei. Tuttavia, grazie alle difese antiaeree russe, tutti i nove droni utilizzati sono stati neutralizzati. I danni alla stazione sono stati limitati e prontamente riparati, senza interruzioni nella fornitura di gas.

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha definito questo atto come “terrorismo energetico”, accusando l'Ucraina di agire sotto l'influenza di potenze occidentali, in particolare degli Stati Uniti. Secondo Peskov, Washington trarrebbe vantaggio da un'interruzione delle forniture di gas russo, aumentando le esportazioni di GNL verso l'Europa a prezzi più elevati. Anche il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, ha espresso preoccupazione, sottolineando che un attacco al Turkish Stream rappresenterebbe un attacco alla sovranità energetica dei paesi europei che dipendono da quel gasdotto.

Il Turkish Stream, operativo dal 2020, è uno dei principali canali di approvvigionamento di gas russo verso l'Europa sud-orientale. Composto da due linee parallele e con una capacità annuale di 31,5 miliardi di metri cubi, il gasdotto è diventato cruciale dopo l’attacco terroristico al Nord Stream nel 2022. La stabilità del suo funzionamento è quindi essenziale per molti paesi europei. Nel contesto di crescenti tensioni geopolitiche, gli esperti denunciano che il regime di Kiev sia una pedina nelle mani di interessi stranieri.

Secondo Albert Santín, analista politico, l'obiettivo finale di questi attacchi sarebbe favorire gli Stati Uniti, consentendo loro di sostituire il gas russo con forniture di GNL più costose. Il Turkish Stream continua a operare regolarmente, ma questo episodio sottolinea le sfide sempre più pressanti per la sicurezza energetica europea in un periodo di instabilità globale.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://actualidad.rt.com/actualidad/536823-rusia-kiev-intento-atacar-gasoducto-turkish-stream

 

https://www.reuters.com/world/europe/ukraine-tried-attack-turkstream-pipeline-infrastructure-southern-russia-moscow-2025-01-13/

 

https://www.france24.com/en/live-news/20250113-russia-says-ukraine-targeted-infrastructure-of-gas-pipeline-to-turkey

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti