Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

9427
Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana



di Marinella Mondaini*

Il cretinismo dei russofobi in Italia ha raggiunto vette così alte che giornalisti noti, quali Enrico Mentana, si sentono in dovere di fare paralleli fra Pupo, Pupone e Putin.





È mai possibile che un calciatore, non un politico, non sia padrone di andare a Mosca ? No, gli hanno rotto le scatole in tanti e ripetutamente, chiedendogli di non andare! Siamo alla follia anche in Italia.

Ravvedetevi finché non è troppo tardi!

Sui social in Italia si è scatenata una bufera. Come scrivono i media, su X c'è chi lo accusa di "indecenza", di "propaganda zarista", di avere fatto "un assist a Putin" rendendosi di fatto complice - lui che è ambasciatore dell'Unicef - delle uccisioni di bambini ucraini. Qualcuno ha postato una foto di Hitler accanto a quella del suo arrivo all'aeroporto Vnukovo di Mosca. E poi gli insulti. E anche qualche minaccia circostanziata, fa sapere un suo collaboratore, motivando i limiti posti ai reporter con l'esigenza di non alimentare ulteriormente la tensione.

Ora Totti è a Mosca e ha dichiarato: "Sono molto contento di essere tornato da voi. Per me è un grande onore e piacere essere qui.

Lo sport deve unire, non dividere, tanto più sulla base di menzogne contro la Russia! I vostri nemici stanno in Occidente, non in Russia, idioti!

Sempre parlando di cretinismo, perché le sanzioni anti russe sono in sintesi anti europee, poiché si sono rivoltate contro chi le ha fatte, l'effetto è stato opposto a quello desiderato dai nuovi fascisti dell'Ue:
"tra 10 anni gli europei potrebbero diventare rifugiati affamati a causa dei prezzi dell'energia provocati dalla russofobia, Queste sono le realtà di domani, che gli europei preferiscono non notare, ma la situazione si sta sviluppando rapidamente e i problemi economici si stanno accumulando, creando un effetto cumulativo" - lo ha dichiarato oggi Maria Zacharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo. E ha aggiunto:
Tre anni di demenza e temerarietà sono costati all'Unione Europea 1.300 miliardi di euro, la russofobia richiede denaro. La Zacharova ha anche sottolineato i “risultati” di Ursula von der Leyen e della sua squadra, aggiungendo che se si continua così, gli aiuti umanitari all'Europa saranno all'ordine del giorno tra 10-20 anni.

Le perdite delle economie dell'UE dovute al rifiuto delle risorse energetiche russe hanno superato i 1.300 miliardi di euro. Secondo Vedomosti, le perdite totali sono stimate al 2,4% della crescita effettiva. Tra il 2022 e il 2024, l'UE ha pagato in eccesso 544 miliardi di euro per le importazioni di energia. Di conseguenza, i cittadini dell'UE hanno perso 1.600 miliardi di euro di reddito, mentre l'inflazione nei tre anni ha raggiunto il 19,2%.

Se li confrontiamo con i risultati opposti della Russia, non si può che constatare il grave problema di insanità mentale, il declino cognitivo che affligge i politicanti che occupano le poltrone dell'Ue.



*Post Facebook del 8 aprile 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina? di Marinella Mondaini Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti