Transizione ecologica? La previsione di Goldman Sachs sul prezzo del petrolio parla chiaro

3575
Transizione ecologica? La previsione di Goldman Sachs sul prezzo del petrolio parla chiaro

Goldman Sachs si aspetta che la domanda globale di petrolio realizzi il più grande balzo mai registrato nei prossimi sei mesi. Lo ha riferito, ieri, la banca d'investimento, mantenendo le sue previsioni rialziste per i prezzi del petrolio per questa estate.

L'aumento della domanda di viaggi e l'accelerazione delle vaccinazioni in Europa dovrebbero comportare "il più grande balzo della domanda di petrolio, con un aumento di 5,2 milioni di barili al giorno (bpd) nei prossimi sei mesi", lo riporta Reuters citando una nota redatta da Goldman Sachs per i suoi clienti.

Goldman Sachs prevede una crescita del prezzo del petrolio fino a 80 dollari al barile quest'estate, sostenendo che "l'entità del prossimo cambiamento nel volume della domanda - un cambiamento che l'offerta non può eguagliare - non deve essere sottovalutato".

All'inizio di questo mese, Goldman aveva già emesso una nota rialzista, sostenendo di prevedere una forte domanda che richiederebbe che l'OPEC+ metta sul mercato altri 2 milioni di barili al giorno (bpd) nel terzo trimestre, dopo i circa 2 milioni di bpd che l'alleanza e l'Arabia Saudita hanno deciso di piazzare tra maggio e luglio. La banca d'investimento prevedeva, in particolare, che le scorte di petrolio in eccesso si normalizzassero entro l'autunno del 2021.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti