Tregua con Israele, Hamas: "Non dimenticheremo chi ha preso parte al genocidio"

Khalil al-Hayya, dirigente di Hamas, ha elogiato le "posizioni onorevoli di tutti i paesi", in particolare di Turchia, Sudafrica, Algeria, Russia, Cina, Malesia e Indonesia

1102
 Tregua con Israele, Hamas: "Non dimenticheremo chi ha preso parte al genocidio"

 

Ieri sera all’annuncio della tregua con Israele nella Striscia di Gaza, il dirigente di Hamas Khalil al-Hayya, in un messaggio video, ha salutato l’accordo di tregua a Gaza un “risultato” per il suo popolo, per la Resistenza e per la comunità internazionale che ha sostenuto la causa palestinese. Però, allo stesso ha ricordato che sia Hamas che il popolo palestinese "non dimenticherà nessuno che abbia preso parte alla guerra di genocidio".

"Ciò che l'occupazione (israeliana) e i suoi sostenitori hanno commesso, da una brutale guerra genocida a crimini di stampo nazista, rimarrà impresso nella memoria del nostro popolo e del mondo come il genocidio più atroce dell'era moderna", ha ribadito.

"In questo momento storico, esprimiamo parole di orgoglio e onore al nostro popolo a Gaza", ha aggiunto.

Al-Hayya ha voluto ricordare “le posizioni onorevoli di tutti i paesi che ci hanno sostenuto in vari campi, in particolare i nostri fratelli in Turchia, Sud Africa, Algeria, Russia, Cina, Malesia e Indonesia”.

Il dirigente di Hamas ha spiegato che "l'occupazione criminale si è scontrata con la resilienza del nostro popolo e con il suo saldo attaccamento alla terra, senza riuscire a raggiungere nessuno dei suoi obiettivi segreti o dichiarati. Il nostro popolo è rimasto saldo sulla propria terra, senza fuggire né migrare, e ha svolto il ruolo di scudo protettivo per la propria resistenza".

Riguardo alla massiccia distruzione inflitta a Gaza dalla guerra genocida israeliana, al-Hayya ha affermato che "con l'aiuto di Allah, prima di tutto, e poi con il sostegno dei nostri fratelli, alleati e di tutti coloro che sono solidali, ricostruiremo Gaza da capo".

Secondo Al-Hayya Israele "non ha ottenuto altro che distruzione, devastazione e massacri contro il nostro popolo. Ha solo messo al sicuro i suoi prigionieri attraverso un accordo con la resistenza per fermare la guerra e l'aggressione e attraverso un onorevole accordo di scambio di prigionieri".

Il membro dell’ufficio politico di Hama ha ringraziato il gruppo Houthi nello Yemen, Hezbollah e l'Iran per il loro sostegno con operazioni militare in solidarietà con Gaza.

Ha elogiato il ruolo significativo svolto dal Qatar e dall'Egitto, sottolineando che "hanno compiuto grandi sforzi e condotto molteplici cicli di negoziati fin dal primo giorno per fermare l'aggressione e la guerra genocida contro il nostro popolo".

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti