Trump e la bolla di Bruxelles

730
Trump e la bolla di Bruxelles


di Paolo Desogus*


Fatemi capire, dal giorno dell'elezione di Trump sono ormai passati due mesi. Già dalla campagna elettorale si sapeva che in caso di vittoria (assai prevedibile come si evinceva dal posizionamento del grande capitale) avrebbe imposto dei dazi contro le importazioni dall'Europa. In tutto questo tempo però né da Bruxelles né dai singoli paesi mi pare siano state eleborate delle contromisure.

Qualsiasi stato serio dovrebbe sempre avere al proprio interno un dipartimento adibito esclusivamente all'elaborazione di contromisure sui diversi possibili scenari internazionali. Eppure niente. Non si sa nulla, sebbene non passi giorno senza che Trump si lamenti di noi "cattivi europei".

Relativamente ai singoli stati la strategia sembra quella di agire in ordine sparso. Ogni paese sta cercando di guadagnare una posizione di privilegio per avere qualche sconto sui dazi. La stessa Meloni pare che non abbia altra strategia. Mi chiedo però cosa pensa di ottenere: gli scambi commerciali dell'Italia con gli Usa registrano un netto vantaggio a nostro favore. È ovvio che Trump dovrà cercare di ribilanciare questo squilibrio, così come è ovvio che qualsiasi aggiustamento finirà necessariamente per penalizzarci.

Cosa diavolo si aspetta allora Giorgia Meloni? Oltre a tante pacche sulle spalle e a qualche imbucata ai party americani, cosa crede di ottenere? La sorella Arianna afferma che FdI è il "partito della nazione" (formula già usata dal Pd con scarso successo), ma di quale nazione parla? Quella reale o quella immaginaria?

Quello che più faccio fatica ad accettare di questi tempi sciocchi è l'assenza della politica. Di fatto Giorgia Meloni è solo una penosa propagandista, una mediocre questuante. Non ha politica. Non ha pensiero. Non ha uno straccio di idea. Straparla di nazione ma mai l'Italia è stata così subalterna agli interessi di un paese straniero.
 

*Post Facebook del 2 gennaio 2025

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Una strega, due spergiuri e il Segreto di Stato su Al Masri  di Michelangelo Severgnini Una strega, due spergiuri e il Segreto di Stato su Al Masri

Una strega, due spergiuri e il Segreto di Stato su Al Masri

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Guerre E Conflitti. Oggi prevalgono sentimenti pacifisti di Michele Blanco Guerre E Conflitti. Oggi prevalgono sentimenti pacifisti

Guerre E Conflitti. Oggi prevalgono sentimenti pacifisti

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti