Ucraina, un utile promemoria per chi crede ancora agli "esperti"

15607
Ucraina, un utile promemoria per chi crede ancora agli "esperti"

 

Continuano ad impazzare sui media “esperti” che leggono la guerra in Ucraina come l’ovvio sbocco dell’imperialismo di Putin. Ad essi dedichiamo questo piccolo promemoria.

L’articolo nell’immagine di copertina è del 20 febbraio quando a seguito dell’intensificarsi degli attacchi di Kiev e delle sue milizie fasciste, cominciata a gennaio, le popolazioni del Donbass si rifugiavano in Russia.

E “l’Operazione Militare Speciale” russa è cominciata il 24 febbraio, verosimilmente per sventare l’invasione del Donbass da parte di Kiev che, secondo documenti ormai pubblici ma certamente già a conoscenza dei servizi di intelligence russi, era prevista per i primi di marzo.

Molto probabilmente questo spiegherebbe la colossale esercitazione dell’esercito russo tenutasi a ridosso della frontiera con il Donbass (che sarebbe dovuta finire il 18 febbraio) con la quale, verosimilmente, Putin sperava di dissuadere Kiev a porre fine agli attacchi contro il Donbass. Esercitazione, invece annunciata dalla Cia e dai suoi giornali come un preparativo all’invasione nonostante la, surreale, dichiarata incredulità del ministro della Difesa ucraino (<<Parlare di un’invasione russa nei prossimi giorni è inopportuno>>) o (<<è pressione psicologica dei nostri vicini>>) di Zelensky. I quali, verosimilmente, si illudevano che al primo soldato russo che sconfinava in Ucraina la Nato avrebbe dichiarato guerra alla Russia. Senza capire che il ruolo assegnato agli Ucraini era solo quello di carne da cannone per logorare il potere del Cremlino.

Come sia finita questa storia è cronaca di oggi." 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti