“È un grande errore": Trump sugli attacchi ucraini alla Russia

1773
“È un grande errore": Trump sugli attacchi ucraini alla Russia

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato il regime di Kiev per aver lanciato attacchi in territorio russo con missili di fabbricazione statunitense.

Un articolo della rivista Time, in cui il politico repubblicano è stato nominato 'Persona dell'anno 2024', cita la posizione di Trump sugli aiuti militari di Washington all'Ucraina negli ultimi mesi.

“Non sono d'accordo con l'invio di missili a centinaia di chilometri in Russia, perché lo stiamo facendo? Stiamo solo intensificando questa guerra e peggiorando le cose”, ha dichiarato. “Ora lo stanno facendo non solo con i missili, ma anche con altri tipi di armi. E penso che sia un grosso errore”, ha avvertito.

Il repubblicano ha affermato che userà il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina come leva per negoziare la fine delle ostilità con la Russia. “Voglio raggiungere un accordo”, ha detto, aggiungendo che ‘l'unico modo per raggiungere un accordo è non abbandonare’ Kiev.

Secondo un'analisi della Reuters, il team di Trump sta attualmente discutendo tre scenari principali per raggiungere la pace nel conflitto ucraino e tutte le iniziative escludono l'adesione dell'Ucraina alla NATO nel prossimo futuro. A questo proposito, ha osservato che i consiglieri del futuro presidente potrebbero cercare di costringere Mosca e Kiev a negoziare “con bastoni e carote”, cioè basandosi su incentivi e minacce, tra cui una possibile sospensione degli aiuti militari all'Ucraina se non accetta di dialogare con la Russia. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti