Venezuela, il salvataggio degli 8 militari rapiti al confine con la Colombia

1343
Venezuela, il salvataggio degli 8 militari rapiti al confine con la Colombia

Gli 8 soldati rapiti da gruppi armati irregolari colombiani all'inizio di questo mese nella zona di confine dello Stato di Apure, sono stati recuperati e tratti in salvo nella giornata di ieri, nell'ambito dell'operazione Águila Centenaria. 

La conferma giunge dalla Fuerza Armada Nacional Bolivariana del Venezuela (Fanb) attraverso un comunicato condiviso sui propri social network. Nel documento, il corpo militare ha spiegato che continua la ricerca di altri due militari rapiti. 

Il comunicato firmato dal ministro della Difesa Vladimir Padrino Lopez, sottolinea che "saranno loro fornite cure mediche specialistiche nonché il supporto necessario per garantire condizioni di salute ottimali".

"Siamo infinitamente grati a tutti coloro che hanno reso possibile questo salvataggio, restituendo tranquillità al cuore dell'istituzione armata e soprattutto alle loro famiglie, che presto potranno riaverli nelle loro case", si legge nel testo.

Il comunicato recita inoltre: “Ripudiamo categoricamente le manipolazioni mediatiche che hanno cercato di politicizzare la violenza incarnata dalle fazioni terroristiche al confine colombiano-venezuelano, e in particolare una situazione deplorevole come questa”, e che, su indicazione del presidente Nicolás Maduro, "continueremo a combattere le organizzazioni criminali che intendono utilizzare il sacro territorio nazionale per commettere crimini transnazionali che influiscono sulla pace, lo sviluppo e la stabilità del Paese".

La giornalista Madelein García, di Telesur, ha riferito che “l'operazione Águila Centenaria ha permesso il salvataggio di 8 militari a La Victoria, nello stato di Apure. Da lì sono stati portati alla base di Buenaventura Vivas, nello stato di Táchira, al confine con la Colombia, e sono stati ricevuti dal ministro della Difesa Vladimir Padrino, e dal comandante operativo strategico, Remigio Ceballos Ichaso”. 

Secondo quanto riferisce il portale investigativo La Tabla, i militari tratti in salvo sono: 

- Tenente colonnello Jean Carlos Beomontt
- Primo Tenente Jhonny Yaguare
- Luogotenente di Fregata Alvaro Flores Berroterán
- Sergente Maggiore José Antonio Ramos Dávila
- Sergente Aular Lara
- Tenente di Fregata José Emilio Torres Pérez
- Tenente di Fregata Luis Cova
- Sergente Maggiore Paul Hernández.

il rapimento è avvenuto il 23 aprile, secondo i gruppi irregolari colombiani, che si identificano come una fazione dissidente delle FARC. Secondo il governo venezuelano, il rapimento è avvenuto all'inizio di maggio. Il 15 maggio il ministero della Difesa ha confermato il rapimento.

I combattimenti tra i gruppi irregolari colombiani e la FANB sono in corso da almeno due mesi nella zona di confine, situata tra Apure e il dipartimento colombiano di Arauca. A fine marzo, il governo venezuelano ha ordinato il dispiegamento di un'operazione per proteggere la sua zona di confine, dopo aver accusato il governo di Iván Duque di aver deliberatamente trascurato l'area per facilitare l'azione di gruppi armati legati al traffico di droga.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti