Vertice SCO: porte aperte a India e Pakistan

2333
Vertice SCO: porte aperte a India e Pakistan


di Diego Angelo Bertozzi

Lasciamo per un attimo in disparte le discussioni sull’esito - positivo - del referendum greco, per fissare l’attenzione su di un evento che, per le prospettive che apre, potrebbe incidere non poco sugli equilibri geopolitici mondiali: i prossimi 9-10 luglio la città russa di Ufa ospiterà il vertice della Shanghai Cooperation Organisation, l’organizzazione internazionale di collaborazione in materia di sicurezza costituita nel 2001 e formata da Cina, Russia,  Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan. Ebbene il vertice deciderà l’ingresso tra i membri di due Paesi, e potenze regionali, come l’India e il Pakistan, ampliando così l’influenza politica e strategica di quella che viene definita superficialmente come “anti-Nato” verso l’Oceano indiano e il Medio Oriente (o Asia occidentale). Va ricordato, inoltre, che tra i canditati al passaggio da Paese osservatore a Paese membro c’è anche l’Iran. Alla vigilia del vertice il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin hanno ricordato come i membri della Sco abbiano “identità di vedute sulla cooperazione politica ed economica internazionale” e che un maggior impegno sul versante economico e delle infrastrutture garantirà la sinergia con il progetto cinese di nuova Via della seta.
 
Curiosità storica, ma dal possiblle significato politico: nel 1941, dopo la ritirata del governo sovietico e l’avanzata nazista, Ufa divenne la sede del governo sovietico ucraino.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti