VIDEO. 100.000 civili tornano alle loro case a Damasco

In Siria, circa 20 mila famiglie hanno iniziato a tornare gradualmente nella città di Daraya, a 2 km dalla capitale Damasco.

2643
VIDEO. 100.000 civili tornano alle loro case a Damasco


Il ritorno dei civili in questo sobborgo arriva dopo quasi due anni dalla sua liberazione dalle mani del terrorismo.
 
Durante il periodo di un mese, gli abitanti del villaggio di Daraya torneranno a rivedere le loro proprietà dopo la riabilitazione della maggior parte delle infrastrutture e il ripristino dei servizi di base.
 
 

 
 
Tutte le istituzioni governative hanno offerto ancora una volta i loro servizi ai cittadini. La polizia è stata schierata in città per mantenere la sicurezza e aiutare gli abitanti di Daraya che hanno già iniziato la riparazione delle loro proprietà, ed eliminare i danni.
 
Il graduale ritorno degli abitanti del villaggio di Daraya alle loro case e il ritorno alla normalità in questo settore strategico è un fattore essenziale per consolidare la stabilità nella capitale e aiutare negli sforzi di ricostruzione.
 
Oggi si apre una nuova pagina della storia della città di Daraya dopo diversi anni di sofferenze e distruzione lasciati dai gruppi terroristici.
 
Il governo siriano non risparmia sforzi per ripristinare completamente la normalità in questa città, nonostante l'embargo occidentale che impedisce alla Siria una più rapida ricostruzione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti