Vito Petrocelli (Presidente IBI): "L'Italia supporti il piano di pace cinese"

2531
Vito Petrocelli (Presidente IBI): "L'Italia supporti il piano di pace cinese"

 

Riceviamo dall'istituto Italia-Brics e pubblichiamo questo comunicato del Presidente Vito Petrocelli

 

---------

 

“Il mio voto contrario all’invio di armi all’Ucraina un anno fa mi è costato la presidenza della Commissione esteri ma non c’è scelta nella mia vita che mi rende più orgoglioso”. Così l’ex presidente della Commissione esteri del Senato Vito Petrocelli oggi presidente dell’Istituto Italia Brics appena costituitosi.

“Il nuovo mondo multipolare è la realtà che plasmerà le relazioni internazionali per i prossimi decenni. Chi non la vede e si vuole rifugiare nel vecchio mondo unipolare sceglie semplicemente l’oblio della storia. Purtroppo è quello che sta accadendo all’Italia”.

Il conflitto in Ucraina compie oggi un anno e le stanche leadership europee proseguono nella loro corsa verso il burrone dell’escalation bellica, prosegue Petrocelli. “Come ha riportato recentemente la stampa statunitense, quindi fonte inattaccabile, la pace era stata di fatto raggiunta a Istanbul a fine marzo scorso quando le delegazioni russe e ucraine avevano raggiunto un accordo. Saltò tutto dopo il famoso viaggio dell’allora premier inglese Johnson che, su mandato statunitense, impose a Kiev di non accettare. Con l’Europa che fu incapace di staccarsi dalla visione guerrafondaia che prevale nella Nato, procediamo da allora ad un’escalation continua”.

“Oggi - prosegue il presidente dell’Istituto Italia Brics - si aprono nuovi, forse ultimi, scenari di una pacificazione con il piano cinese che verrà meglio presentato da Xi Jinping nei prossimi giorni.

Il nucleo fondante dell’Europa – Italia, Francia e Germania - può percorrere due strade: seguire e rafforzare la via diplomatica cinese per evitare l’apocalisse nel nostro continente o continuare ad essere la ruota di scorta dei guerrafondai anglosassoni e dell’est russofobico.

Il viaggio del premier Meloni e i suoi impegni sui prossimi invii di armi lasciano intendere che l’Italia si appresti a seguire purtroppo la seconda strada. E la Meloni sarà come il premier di un governo Draghi qualsiasi o, peggio, di un governo PD qualsiasi."

 

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti